F.I.T.D.S.

  • FITDS
    • Cos’è il Tiro Dinamico Sportivo
    • La Nostra Storia
    • Palmares
    • Organi Federali
    • Società Affiliate
    • Documentazione ASD
      • Statuto Tipo
      • Modulo Nulla Osta Trasferimento
    • Regolamenti Federali
    • Regolamenti Sportivi
    • Amministrazione Trasparente
    • Assemblea Nazionale Straordinaria Elettiva
    • Organi di Giustizia
    • Assicurazioni
    • Pubblicazioni FITDS
  • Federazione Trasparente
  • Attività Nazionale
    • Tutte
    • Campionato Italiano 2023
    • Winter Championship 2023
    • Campionato PCC – Shotgun 2023
    • Campionato Federale 2023
    • Steel Challenge 2023
  • Attività Internazionale
    • Tutte
    • Europei Handgun 2023
    • Mondiali Shotgun 2023
  • Regional Director
  • Commissario Tecnico
  • Tecnici
    • Albo dei Tecnici
      • Istruttori F.I.T.D.S. Livello 1
      • Istruttori F.I.T.D.S. Livello 2
      • Istruttori F.I.T.D.S. Livello 3
    • Regolamenti dei Tecnici
    • Comunicati dei Tecnici
    • Crediti Formativi
  • Match Director
    • Albo
  • Contatti
    • Archivio
      • Comunicati del Presidente
      • Comunicati Segretario Generale
      • Comunicati Regional Director
      • Comunicati Consiglio Federale
      • Comunicati Commissione Sportiva
      • Comunicati ex Comm. Campi
      • MA.RE.
      • Normativa Antidoping
      • Airsoft
      • Regolamenti
      • Bilanci
      • Iscrizioni ASD
      • Modulistica
      • Bandi Pubblici
      • Organi di giustizia
      • Attività Nazionale
        • 2022
          • Steel Challenge 2022
          • Campionato d’Inverno 2022
          • Campionato Italiano 2022
          • Campionato Federale 2022
            • National Federale 2022
          • National Italian Open 2022
          • Campionato PCC – Shotgun 2022
          • Gare Minori Sotto Egida FITDS 2022
            • Summer Race 2022
        • 2021
          • Shotgun Event 2021
          • Campionato Italiano 2021
          • National Pcc – Shotgun 2021
          • Campionato Federale – 2021
          • National Federale 2021
          • Campionato Pcc – Shotgun 2021
          • National Handgun 2021
          • Steel Challenge 2021
          • Gare Minori Sotto Egida FITDS 2021
        • 2020
          • Campionato Federale – 2020
          • National Handgun 2020
          • Handgun Event 2020
          • Campionato Pcc – Shotgun 2020
          • National Pcc – Shotgun 2020
          • Winter Championship 2020
          • Gare Minori Sotto Egida FITDS 2020
        • 2019
          • Campionato Italiano Handgun 2019
          • Campionato Shotgun – Rifle 2019
          • National Federale 2019
          • National Handgun 2019
          • National Shotgun/Rifle 2019
          • Gare Minori Sotto Egida FITDS 2019
        • 2018
          • Campionato Nazionale 2018
          • National 2018
        • 2017
          • Campionato nazionale 2017
          • Classifiche Campionato Nazionale 2017
          • National 2017
          • Generali – National 2017
          • Campionati Invernali Interregionali 2017
          • Classifiche Campionati Invernali Interregionali 2017
        • 2016
          • Campionato Nazionale 2016
          • Classifiche Campionato Nazionale 2016
          • National 2016
          • Generali – National 2016
          • Campionati Invernali Interregionali 2016
          • Classifiche Campionati Invernali Interregionali 2016
          • Calendario Eventi Sportivi 2016
        • 2014-2015
          • Campionato Nazionale 2015
          • Classifiche Campionato Nazionale 2015
          • National 2015
          • Generali – National 2015
          • Campionati Invernali Interregionali 2015
          • Classifiche Campionati Invernali Interregionali 2015
          • Calendario eventi sportivi 2015
          • Campionato Nazionale 2014
          • Classifiche Campionato Nazionale 2014
          • Campionati Invernali Interregionali 2014
          • Classifiche Campionati Invernali Interregionali 2014
        • 2012-2013
          • campionato Nazionale 2013
          • Classifiche Campionato Nazionale 2013
          • campionati Invernali Interregionali 2012-2013
          • Classifiche Campionati Invernali Interregionali 2012-2013
          • National 2013
          • Generali – National 2013
          • campionato Nazionale 2012
          • Classifiche Campionato Nazionale 2012
          • national 2012
          • Generali – National 2012
      • Attività Internazionale
        • 2019
          • Europei Handgun 2019
          • Mondiali Rifle 2019
        • 2018
          • Europei Rifle 2018
          • Mondiali Shotgun 2018
        • 2017
          • Mondiali Handgun 2017
          • Generali – Mondiali Handgun 2017
          • Mondiali Rifle 2017
          • Generali – Mondiali Rifle 2017
        • 2013-2016
          • Europei Handgun 2016
          • Generali – Europei Handgun 2016
          • Europei Rifle 2015
          • Generali – Europei Rifle 2015
          • Mondiali Shotgun 2015
          • Generali – Mondiali Shotgun 2015
          • Mondiali Handgun 2014
          • Generali – Mondiali Handgun 2014
          • Europei Handgun 2013
          • Generali – Europei Handgun 2013
        • 2009-2012
          • Europei Rifle 2012
          • Generali – Europei Rifle 2012
          • Mondiali Shotgun 2012
          • Generali – Mondiali Shotgun 2012
          • Mondiali Handgun 2011
          • Generali – Mondiali Handgun 2011
          • Europei Handgun 2010
          • Generali – Europei Handgun 2010
          • Generali – Europei Shotgun 2009
            • Europei Shotgun 2009
  • Home
  • ARTICOLI
  • Informativa – Riforma dello Sport
 

F.I.T.D.S. News

venerdì 07 Luglio 2023 / Pubblicato il ARTICOLI

Informativa – Riforma dello Sport

A tutti i Presidenti delle ASD/SSD affiliate alla F.I.T.D.S.
A tutti i tesserati iscritti alla F.I.T.D.S.
= Loro Sedi =


Roma, 7 luglio 2023
Prot. PF/rs 091/2023
OGGETTO: Informativa – Riforma dello Sport


Il 1° luglio sono entrate in vigore le disposizioni del D.Lgs. 36/21 ed in particolare il Titolo V del decreto che riforma le norme relative alle prestazioni svolte in ambito sportivo.
L’attuale testo del decreto potrebbe, però, essere modificato nel corso del mese di luglio a seguito di alcune modifiche previste dal Decreto correttivo esaminato dal Consiglio dei Ministri il 31 maggio scorso e attualmente sottoposto all’esame delle Commissioni Parlamentari.
Le eventuali modifiche, qualora approvate, saranno comunicate a cura della Federazione agli enti sportivi affiliati (ASD e SSD) e ai tesserati al fine di consentire agli stessi un tempestivo adeguamento alla norma.
Le novità introdotte dal D.Lgs.36/21 da applicare a decorrere dal 1° luglio 2023 sono le seguenti:

LAVORATORI SPORTIVI
Sono definiti Lavoratori Sportivi:
• Atleti
• Allenatori,
• Istruttore
• Direttore Tecnico
• Preparatore Atletico
• Direttore di gara
• Ogni tesserato che svolga verso corrispettivo una mansione necessaria per lo svolgimento di attività sportiva sulla base dei regolamenti di FSN, DSA, EPS.

Le mansioni previste dalla Federazione saranno inserite in apposito link al fine di fornire una corretta indicazione.
Appare opportuno precisare, però, che figure come custodi impianti sportivi, giardinieri e altre figure che non rientrano specificamente tra quelle necessarie per lo svolgimento di attività sportiva dovranno essere oggetto di normali rapporti di lavoro (autonomo o subordinato) previsti dalle norme vigenti e non potranno usufruire delle agevolazioni previste per il “Lavoro Sportivo”

COMPENSI
Dal 1° luglio l’art. 67, primo comma, lettera m) del TUIR (redditi diversi) è abrogato per la parte relativa allo sport dilettantistico.
Da tale data i compensi non potranno più essere considerati redditi diversi, ma solo redditi da lavoro (subordinato o autonomo, anche nella forma di collaborazione coordinata e continuativa) a prescindere dall’importo corrisposto.
Pertanto, sarà necessario stipulare appositi contratti o lettere di incarico con i collaboratori/lavoratori applicando le ritenute fiscali e previdenziali previste dalla norma.
NESSUN COMPENSO O INDENNITA FORFETTARIA DAL 1° LUGLIO POTRA’ ESSERE EROGATO QUALE “COMPENSO SPORTIVO” ai sensi dell’art. 67, co.1, lett.m, del tuir.

TIPOLOGIA DI RAPPORTI NELL’AMBITO DEL LAVORO SPORTIVO
Il rapporto di lavoro sportivo (vedi elenco previsto sopra) potrà essere oggetto di un contratto di lavoro subordinato o di lavoro autonomo anche nella forma di collaborazione coordinata e continuativa.
Per il rapporto di lavoro autonomo, nella forma di collaborazione coordinata e continuativa, è stata prevista una presunzione semplice qualora la prestazione non superi le 18 ore settimanali esclusa la partecipazione a manifestazioni sportive.

SOGLIE ESENZIONE
Per tutte le forma di rapporto di lavoro sportivo (subordinato o autonomo) sono previste le seguenti soglie di esenzione:
Ai fini previdenziale – euro 5.000
Ai fini fiscali – euro 15.000
Al fine di determinare il raggiungimento della soglia dei 15.000 euro è necessario considerare
anche i compensi corrisposti fino al 30.06.2023.


ALIQUOTE PREVIDENZIALI
Per i contratti di collaborazione coordinata e continuativa sono previste le seguenti aliquote:
• 24% qualora il collaboratore sia iscritto ad altra forma previdenziale
• 25% qualora il collaboratore non sia iscritto ad altra forma previdenziale
Le aliquote si applicheranno sul 50% dell’imponibile previdenziale fino al 31.12.2027.

ALIQUOTE INAIL
I lavoratori subordinati e i collaboratori coordinati e continuativi sono soggetti all’INAIL.
Alla data di entrata in vigore della norma è in corso la valutazione dell’INAIL per la
determinazione delle aliquote in base alle discipline sportive praticate.

SICUREZZA SUL LAVORO
Tutte le ASD e SSD che sottoscriveranno contratti di lavoro con i propri collaboratori
dovranno adottare le misure previste per la sicurezza sul lavoro (DVR, nomina medico, etc.).
Anche i gestori di impianti sportivi dovranno avere il DVR e osservare tutte le prescrizioni in
materia.


VOLONTARI
La norma effettua inoltre una netta distinzione tra lavoratori e volontari.
I volontari potranno svolgere la prestazione a titolo puramente gratuito e potranno ricevere
solo rimborsi spese documentati.

Le ASD e SSD qualora si avvalessero di volontari, dovranno obbligatoriamente stipulare apposita polizza di responsabilità civile per assicurare i volontari dai danni che potrebbero arrecare a terzi nello svolgimento delle proprie attività volontaristiche.
Le prestazioni dei volontari sono incompatibili con ogni altro rapporto di lavoro retribuito (subordinato o autonomo) con l’ente per cui svolge la propria attività di volontario.

DIPENDENTI PUBBLICI
Dal 1° luglio decadono tutte le autorizzazioni per svolgere incarichi remunerati, già concesse
dalle Amministrazioni di Competenza.
Per i Dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni (compresi i soggetti appartenenti ai Gruppi Sportivi Militari e Civili) è prevista una diversa procedura a seconda se la prestazione è svolta in forma volontaria o remunerata.
Prestazione Volontaria
In caso di prestazione svolta in modo volontario è necessaria la semplice comunicazione alla
propria amministrazione da parte del collaboratore volontario.
Prestazione remunerata
Qualora la prestazione sia remunerata, rientrerà nell’ambito del lavoro sportivo.
In questo caso è richiesto il rilascio di apposita autorizzazione da parte dell’Amministrazione
di appartenenza.
Ai fini della stipula del contratto il presidente dell’asd/ssd dovrà accertarsi che l’autorizzazione
sia stata concessa.


ARBITRI, DIRETTORI DI GARA, SOGGETTI PREPOSTI ALLA RILEVAZIONE
DI TEMPI E DISTANZE.

Per tali figure sono previste le medesime disposizioni dei lavoratori sportivi o volontari.
Il Decreto correttivo prevede specifiche disposizioni che saranno comunicate a seguito
dell’approvazione definitiva.

COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE PER I RAPPORTI DI LAVORO
I rapporti di collaborazione possono essere comunicati dalla singola ASD/SSD attraverso la
propria area riservata del registro delle associazioni sportive dilettantistiche (Registro tenuto dal
Dipartimento dello Sport).
Dal 1° luglio è stata attivata la funzione e si invitano le ASD/SSD a prenderne visione.
In ogni caso per gli adempimenti il decreto correttivo prevede una soglia di tolleranza, per cui,
fermo restando la necessità di stipulare apposito contratto a decorrere dal 1° luglio, per le
comunicazioni sarà possibile usufruire di un periodo di tolleranza.

PREMI
Qualsiasi premio corrisposto per i risultati ottenuti in occasione di manifestazioni sportive è
assoggettato alla ritenuta a titolo di imposta del 20% che dovrà essere versata a cura del soggetto
erogante.


PRINCIPIO DI CASSA
Sia per i compensi sia per i premi vale il principio di cassa ai fini del relativo trattamento fiscale,
ovvero bisogna verificare la data effettiva del pagamento e non la data in cui è maturato il diritto
a percepire il compenso o il premio

MODULISTICA
La pregressa modulistica relativa alle Indennità/Compensi e Rimborsi spese è superata e non
è più utilizzabile.
La Federazione provvederà ad aggiornare la modulistica ed a darne successiva comunicazione

REGISTRO NAZIONALE
Sono operative le semplificazioni per le ASD/SSD con l’utilizzo del Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche tenuto dal Dipartimento per lo Sport con il quale le ASD/SSD possono assolvere autonomamente alle comunicazioni obbligatorie al Centro dell’impiego, invio degli Uniemens all’Inps ed emissione del cedolino paga (per i lavoratori sportivi, escluse le prestazioni amministrativo-gestionali, che percepiscono compensi superiori alla soglia di euro
15.000).


Mi riservo di darVi ulteriori aggiornamenti non appena il quadro normativo risulterà
maggiormente definito.
Cordiali saluti.

D V C


Il Presidente
Avv. Roberto Santucci

SCARICA QUI IL COMUNICATO COMPLETO
  • Tweet

Articoli recenti

  • Winter Championship 2023 – variazione sede V prova in MA8

    A tutti i Presidenti delle ASD Affiliate FITDS ...
  • National Italian Open Beretta 2023 – Medagliere

    A tutti i Presidenti delle ASD Affiliate FITDS ...
  • Sermoneta – Gold Cup Arsenal Firearms – 23/24 Settembre 2023

    La ASD Sermoneta Shooting Club presenta GOLD CU...
  • Castelvetrano – Finale Trofeo Sicilia – 23/24 Settembre 2023

    Le ASD Tiro Dinamico Black Lion e Kerkent Shoot...
  • La Riforma del Lavoro Sportivo

    A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FIT...

Scegli i nostri Partner

Archivi

Categorie

F.I.T.D.S.

Sito ufficiale della Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo, comunemente chiamato "IPSC Shooting", una tipologia di tiro divertente e stimolante, riconosciuta dal CONI come disciplina sportiva associata.

E-mail: segreteria@fitds.it - fitds@pec.it
P.Iva: 01712400983

DOVE SIAMO

Palazzo delle Federazioni Sportive del Coni
Sede Operativa: Via Vitorchiano n. 113 - Roma 00189
Tel +39 06 3272 3243
Sede Legale: Studio del Dott. Fabrizio Zanolini - Via Giuseppe Verdi n. 12 - Sarezzo 25068

TRASPARENZA

  • Carte federali e Regolamenti
  • Bilanci
  • Documentazione ASD
  • Assicurazione
  • Reale Mutua
  • Copyright

LINK UTILI

  • Privacy Policy
  • Permessi Armi
  • Info Gare Livello III
  • IPSC World

SEGUICI SUI SOCIAL

Copyright 2018 © Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo - Italian Dynamic Shooting Federation | Credits

TORNA SU