F.I.T.D.S.

  • FITDS
    • Cos’è il Tiro Dinamico Sportivo
    • La Nostra Storia
    • Palmares
    • Organi Federali
    • Società Affiliate
    • Documentazione ASD
      • Statuto Tipo
      • Modulo Nulla Osta Trasferimento
    • Regolamenti Federali
    • Regolamenti Sportivi
    • Amministrazione Trasparente
    • Assemblea Nazionale Straordinaria Elettiva
    • Organi di Giustizia
    • Assicurazioni
    • Pubblicazioni FITDS
  • Federazione Trasparente
  • Attività Nazionale
    • Tutte
    • Campionato Italiano 2023
    • Campionato Federale 2023
    • Campionato PCC – Shotgun 2023
    • Steel Challenge 2023
  • Attività Internazionale
    • Tutte
    • Mondiali Handgun 2021
  • Regional Director
  • Commissario Tecnico
  • Tecnici
    • Albo dei Tecnici
      • Istruttori F.I.T.D.S. Livello 1
      • Istruttori F.I.T.D.S. Livello 2
      • Istruttori F.I.T.D.S. Livello 3
    • Regolamenti dei Tecnici
    • Comunicati dei Tecnici
    • Crediti Formativi
  • Match Director
    • Albo
  • Contatti
  • Archivio
    • Comunicati del Presidente
    • Comunicati Segretario Generale
    • Comunicati Regional Director
    • Comunicati Consiglio Federale
    • Comunicati Commissione Sportiva
    • Comunicati ex Comm. Campi
    • MA.RE.
    • Normativa Antidoping
    • Airsoft
    • Regolamenti
    • Bilanci
    • Iscrizioni ASD
    • Modulistica
    • Bandi Pubblici
    • Organi di giustizia
    • Attività Nazionale
      • 2022
        • Steel Challenge 2022
        • Campionato d’Inverno 2022
        • Campionato Italiano 2022
        • Campionato Federale 2022
          • National Federale 2022
        • National Italian Open 2022
        • Campionato PCC – Shotgun 2022
        • Gare Minori Sotto Egida FITDS 2022
          • Summer Race 2022
      • 2021
        • Shotgun Event 2021
        • Campionato Italiano 2021
        • National Pcc – Shotgun 2021
        • Campionato Federale – 2021
        • National Federale 2021
        • Campionato Pcc – Shotgun 2021
        • National Handgun 2021
        • Steel Challenge 2021
        • Gare Minori Sotto Egida FITDS 2021
      • 2020
        • Campionato Federale – 2020
        • National Handgun 2020
        • Handgun Event 2020
        • Campionato Pcc – Shotgun 2020
        • National Pcc – Shotgun 2020
        • Winter Championship 2020
        • Gare Minori Sotto Egida FITDS 2020
      • 2019
        • Campionato Italiano Handgun 2019
        • Campionato Shotgun – Rifle 2019
        • National Federale 2019
        • National Handgun 2019
        • National Shotgun/Rifle 2019
        • Gare Minori Sotto Egida FITDS 2019
      • 2018
        • Campionato Nazionale 2018
        • National 2018
      • 2017
        • Campionato nazionale 2017
        • Classifiche Campionato Nazionale 2017
        • National 2017
        • Generali – National 2017
        • Campionati Invernali Interregionali 2017
        • Classifiche Campionati Invernali Interregionali 2017
      • 2016
        • Campionato Nazionale 2016
        • Classifiche Campionato Nazionale 2016
        • National 2016
        • Generali – National 2016
        • Campionati Invernali Interregionali 2016
        • Classifiche Campionati Invernali Interregionali 2016
        • Calendario Eventi Sportivi 2016
      • 2014-2015
        • Campionato Nazionale 2015
        • Classifiche Campionato Nazionale 2015
        • National 2015
        • Generali – National 2015
        • Campionati Invernali Interregionali 2015
        • Classifiche Campionati Invernali Interregionali 2015
        • Calendario eventi sportivi 2015
        • Campionato Nazionale 2014
        • Classifiche Campionato Nazionale 2014
        • Campionati Invernali Interregionali 2014
        • Classifiche Campionati Invernali Interregionali 2014
      • 2012-2013
        • campionato Nazionale 2013
        • Classifiche Campionato Nazionale 2013
        • campionati Invernali Interregionali 2012-2013
        • Classifiche Campionati Invernali Interregionali 2012-2013
        • National 2013
        • Generali – National 2013
        • campionato Nazionale 2012
        • Classifiche Campionato Nazionale 2012
        • national 2012
        • Generali – National 2012
    • Attività Internazionale
      • 2019
        • Europei Handgun 2019
        • Mondiali Rifle 2019
      • 2018
        • Europei Rifle 2018
        • Mondiali Shotgun 2018
      • 2017
        • Mondiali Handgun 2017
        • Generali – Mondiali Handgun 2017
        • Mondiali Rifle 2017
        • Generali – Mondiali Rifle 2017
      • 2013-2016
        • Europei Handgun 2016
        • Generali – Europei Handgun 2016
        • Europei Rifle 2015
        • Generali – Europei Rifle 2015
        • Mondiali Shotgun 2015
        • Generali – Mondiali Shotgun 2015
        • Mondiali Handgun 2014
        • Generali – Mondiali Handgun 2014
        • Europei Handgun 2013
        • Generali – Europei Handgun 2013
      • 2009-2012
        • Europei Rifle 2012
        • Generali – Europei Rifle 2012
        • Mondiali Shotgun 2012
        • Generali – Mondiali Shotgun 2012
        • Mondiali Handgun 2011
        • Generali – Mondiali Handgun 2011
        • Europei Handgun 2010
        • Generali – Europei Handgun 2010
        • Generali – Europei Shotgun 2009
          • Europei Shotgun 2009
  • Home
  • ARTICOLI
  • Comunicazione del Presidente – Bilancio consuntivo F.I.T.D.S. 2017
 

F.I.T.D.S. News

venerdì 05 Ottobre 2018 / Pubblicato il ARTICOLI, bilanci, Comunicazioni del Presidente

Comunicazione del Presidente – Bilancio consuntivo F.I.T.D.S. 2017

RELAZIONE TECNICO-PROGRAMMATICA DEL PRESIDENTE AL BILANCIO CONSUNTIVO 2017

Il bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2017 rappresenta, con la naturale freddezza dei numeri ed in prima battuta, la gestione ordinaria di mero funzionamento e di organizzazione economico finanziaria della Federazione. In altra parte, per lo più straordinaria poiché non preventivata nel budget 2017, questo Consiglio ha dovuto affrontare la gestione di due avvenimenti sportivi di alto valore e livello (Mondiali di Rifle in Russia e Mondiali di handgun in Francia). Cosa di non poco conto è stata la scelta di formare raduni post gare nazionali allo scopo di porre i migliori atleti nelle uguali condizioni tecnico-sportive affinché il gruppo dei tecnici deputati alla formazione dei team potesse razionalmente svolgere un lavoro estremamente professionale. I raduni, le trasferte all’estero ed il vestiario dei Team, hanno prodotto costi notevoli sebbene non stanziati nel budget 2017 approvato dal precedente Consiglio; tuttavia, l’ampio motivo di apprezzamento ed i risultati sportivi conseguiti sono ritenuti molto più che soddisfacenti. In particolare, nelle discipline oggetto degli eventi mondiali, il medagliere è incrementato rispetto alle precedenti ed analoghe manifestazioni, dimostrando la validità delle scelte e del lavoro svolto dai tecnici e dall’organizzazione; risultati di grande soddisfazione che hanno confermato il ruolo di protagonista della nostra nazione nel ranking mondiale. Allo scopo di rendere maggior condivisione delle scelte programmatiche ed organizzative nonché di carattere finanziario, oltre che a discutere di argomenti di carattere generale ed amministrativo, il Consiglio si è riunito in molteplici occasioni, sempre con la vigile presenza del Collegio dei Revisori. Una lettura seppur rapida degli argomenti posti in discussione nelle riunioni ed i verbali relativi – resi pubblici con immediatezza – ne fa comprendere il tempo impiegato e l’impegno profuso. Per quanto concerne l’attività sportiva nazionale si sono dovuti obbligatoriamente confermare gli indirizzi e le scelte federali consolidate negli ultimi anni dal precedente Consiglio direttivo.

Nel 2017 sono state disputate n. 36 gare di Campionato di “fascia B”; n.7 gare di “fascia A”; n.3 gare di shotgun e n. 3 gare di rifle. Il programma si è concluso poi con i “National“ di specialità (handgun e shotgun/rifle) che hanno consacrato i Campioni italiani delle diverse divisioni. Altresì, questo Consiglio ha provveduto, nel corso dell’anno 2017, a compiere una serie di iniziative finanziarie legate alla formazione professionale degli arbitri (Seminario SdS/CONI). Il settore federale arbitrale, oltre che ad essere stato sostenuto nella sua azione di perfezionamento, ha ottenuto anche, con un investimento di circa 27mila €., l’abbigliamento tecnico necessario a garantire l’operatività nelle differenti stagioni. È proseguita nel 2017 l’attività del settore tecnico per l’alta formazione degli Agonisti che rappresentano l’Italia nel mondo e per la formazione delle giovani promesse; i risultati sportivi ottenuti sono stati la conferma della bontà del lavoro svolto sul campo. Il lavoro impostato, che proseguirà nel corso del 2018, troverà riscontro nel Campionato Europeo Handgun in programma nel 2019 in Serbia. E’ proseguita altresì l’attività di rilascio dei pareri per la classificazione delle armi sportive, così come è iniziata una assidua partecipazione ai lavori per la definizione del Regolamento governativo sui Campi di tiro e Poligoni privati, che vede la FITDS tra gli attori principali e per la prima volta intorno al tavolo del Ministero dell’Interno. Peraltro, anche le diverse riunioni svolte nel merito della Direttiva 477, importanti e finalizzate alla coesione ed unicità di intenti degli attori che vi hanno partecipato, hanno elevato il prestigio della Federazione che ha dato un apporto significativo producendo azioni ferme e risolute condivise dai rappresentanti delle varie categorie.

Altresì, nel corso dell’anno in oggetto, v’è stata una operosità piuttosto convulsa dell’attività federale anche nel campo istituzionale.

I rapporti con il CONI hanno posto in maggior evidenza la Federazione, quale presenza attenta, propositiva e collaborativa, partecipando e discutendone le attività di programmazione politica nel rispetto dei regolamenti dettati dall’Organismo sovrano. La presenza fattiva e la possibilità di far conoscere questa Federazione al comparto delle DSA ha consentito allo scrivente, dal Febbraio del 2018, di far parte della Commissione Contributi e Bilancio CONI che ha, quale scopo primario, quello di rielaborare il criterio di assegnazione dei particolari emolumenti. Gli incontri con la Scuola dello Sport finalizzati ad ottenere un rapporto paritario rispetto ad altre Federazioni più importanti, hanno avuto una grande risonanza: è stato intrapreso un percorso congiunto mirato alla conoscenza del nostro sport – sino ad ora partecipato solo sulla carta, ed alla crescita culturale/sportiva in ogni aspetto tecnico. Tale attività ha portato ad ottenere una particolare attenzione da parte dei docenti, con eccellenti presupposti di collaborazione per il futuro. Ad ogni buon conto, in modo più esplicito e particolareggiato, si rimanda la lettura e l’analisi dell’attività della Federazione pubblicata sul sito federale.

Il bilancio 2017 è comunque risultato uno strumento indispensabile per stabilire – a regime – le linee programmatiche di carattere economico-finanziario per gli anni futuri; il budget 2018 è stato proprio impostato ed approvato con la finalità di dare copertura alle nuove attività deliberate dal nuovo Consiglio Federale, la cui gran parte è rivolta all’attività sportiva, nel rispetto delle linee guida del CONI. La rimodulazione del relativo budget deliberata dal Consiglio Federale ha posto l’attenzione alla riduzione della spesa complessiva per il funzionamento degli Organismi e delle commissioni formate dai neo dirigenti – peraltro già ben visibile nel corso del 2017 – ed ha evidenziato una situazione finanziaria favorevole che consentirà alla FITDS di conseguire i risultati prefissati, sia in termini sportivi che organizzativi ed economici. Il bilancio consuntivo 2017 si chiude con un saldo economico negativo di € 37.071, somma che si è formata prevalentemente con i costi generati nel primo periodo (1/1/2017-12/3/2017) come desunto nel prospetto riportato in calce.

Detta perdita viene ampiamente coperta dalle corpose riserve costituite; a tal proposito è necessario ricordare che questo Consiglio ha assunto la responsabilità oggettiva di approvare il bilancio 2016 e, su richiamo del CONI e con apposita delibera, ha anche destinato l’utile 2016 nei particolari fondi. In estrema sintesi, nel 2017 i complessivi ricavi sono ridotti di €. 206.746,00 rispetto al 2016 per diverse situazioni (una tra le quali lo svolgimento dei CII 2017 in gran parte attuati nel 2016); pur tuttavia, a fronte di questo dato negativo ed a causa del trascinamento delle perdite del primo periodo, v’è da considerare con soddisfazione che l’aspetto finanziario è più che solido; in particolare, nonostante la consistente riduzione di ricavi, il saldo finale di tesoreria è ridotto solo di €. 5.653,00 rispetto all’iniziale.

Una breve analisi deve essere rivolta all’esame di alcuni costi che meritano considerazione:

a) Preparazione Alto Livello

Nel 2017, nonostante due eventi mondiali, la Federazione ha speso €. 17.613,00 in meno del 2016, anno in cui si è svolto l’unico evento internazionale: gli Europei Handgun in Ungheria.

b) Formazione e ricerca

Il 2016 ha visto una spesa di €. 16.924,00, mentre nel 2017 si è speso per €. 35.069,00.

c) Promozione sportiva

Il 2016 ha visto una spesa di €. 36.476,00, mentre nel 2017 si è speso per €. 82.442,00.

La spesa di queste due ultime attività dimostra quanto la Federazione abbia inteso investire nei particolari settori.

Nel totale del conto dell’Attività Sportiva Centrale è evidente che i costi, rispetto all’anno precedente, si sono ridotti di €. 152.342,00.

Circa il Funzionamento e costi generali per attività centrale, essi risultano superiori di €. 39.526,00 rispetto al 2016 che, al netto di €. 12.561,00 relativi al costo dell’assemblea elettiva del Marzo 2017, si riducono ad €. 26.925,00; tuttavia ciò è dovuto, come sopra specificato, a maggiori oneri per spese di trasferta dovuti a seguito dei numerosi Consigli Federali tenuti presso la sede in Sarezzo e l’incremento dei costi per il funzionamento degli Organi di Giustizia e del Collegio dei Revisori. Si osserva altresì come la spesa complessiva di funzionamento della struttura federale, nella quale sono compresi i costi della sede, delle due dipendenti, dei rimborsi spese di trasferta per i componenti del Consiglio federale e del Collegio dei Revisori dei Conti – abbia registrato una inversione di tendenza, non comportando più il precedente dispendio di risorse destinate all’attività sportiva ed istituzionale.

Nel complesso la perdita risulta ampiamente giustificata per la gran parte dagli investimenti fatti nel corso del 2017 adempiendo e rispettando gli obblighi imposti dal CONI. Per gli aspetti economici e patrimoniali della gestione si rinvia ai documenti di bilancio ed alla nota integrativa. Desidero formulare a nome personale e dell’intero Consiglio Federale, l’apprezzamento ed il ringraziamento al Collegio dei Revisori dei Conti per l’opera di costante vigilanza, collaborazione e ausilio nella gestione amministrativa federale. In conclusione, si può affermare che il 2017 è stato un anno significativo per la svolta di tendenza e l’affermazione della FITDS in ambito nazionale ed internazionale; la previsione dei programmi federali delineati con l’avvento dell’odierna governance non può che essere positiva.

Presidente F.I.T.D.S

Perrone Antonio

[…]
LEGGI LA RELAZIONE COMPLETA UFFICIALE con le Divisioni per Valeggio S/Mincio (VR) LEGGI L’APPROVAZIONE UFFICIALE DEL CONI
  • Tweet

Articoli recenti

  • Arcisate – 5^ prova PCC-Shotgun – 17/18 giugno 2023

    La A.S.D. “Defense 360” presenta 5^...
  • Misilmeri – 1^ prova Trofeo Sicilia 2023 – 17/18 Giugno 2023

    La ASD Alpha Charlie Palermo presenta 1^ Gara T...
  • Calvisano – 2^ Prova Campionato Italiano 2023 – 09/11 Giugno 2023

    La ASD Shooting Academy Club presenta TROFEO BR...
  • Medagliere National Federale 2023

    A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FIT...
  • 5° Corso di formazione per Match Director F.I.T.D.S. – 2° Corso di formazione per Stages Designer – Rinvio

    A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FIT...

Scegli i nostri Partner

Archivi

Categorie

F.I.T.D.S.

Sito ufficiale della Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo, comunemente chiamato "IPSC Shooting", una tipologia di tiro divertente e stimolante, riconosciuta dal CONI come disciplina sportiva associata.

Palazzo delle Federazioni Sportive del Coni
Sede Operativa: Via Vitorchiano n. 113 - Roma 00189
Tel +39 06 3272 3243
Sede Legale: Studio del Dott. Fabrizio Zanolini - Via Giuseppe Verdi n. 12 - Sarezzo 25068

E-mail: segreteria@fitds.it - fitds@pec.it
P.Iva: 
01712400983

CHI SIAMO

  • Comunicazioni Commissario Straordinario
  • Regional Director
  • Segretario Generale
  • Comunicati Gruppo di Lavoro
  • Consiglio Federale
  • Commissione Sportiva

TRASPARENZA

  • Carte federali e Regolamenti
  • Bilanci
  • Documentazione ASD
  • Assicurazione
  • Reale Mutua
  • Copyright

LINK UTILI

  • Privacy Policy
  • Permessi Armi
  • Info Gare Livello III
  • IPSC World

SEGUICI SUI SOCIAL

Copyright 2018 © Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo - Italian Dynamic Shooting Federation | Credits Digital Forge Verona SRLu

TORNA SU