Affiliazione/riaffiliazione A.S.D./S.S.D. e tesseramento anno 2024
Ai Presidenti delle Società affiliate alla F.I.T.D.S.
Roma, 1° dicembre 2023
Prot. PF/rs 0208/23
OGGETTO: Affiliazione/riaffiliazione A.S.D./S.S.D. e tesseramento anno 2024.
Caro Presidente,
dal prossimo 4 dicembre apriranno le iscrizioni per la affiliazione/ri-affiliazione alla FITDS per l’anno 2024.
Ricordo che:
- I Tesserati che intendano prendere parte alle competizioni agonistiche sotto egida Federale (anche quelle Action Air) dovranno essere in possesso del certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica di cui al Decreto Ministero della Sanità del 18 febbraio 1982, Tabella “A”, rilasciato da un centro di medicina sportiva;
- Per la partecipazione a tutte le altre competizioni di carattere minore (non individuate come attività agonistica), i tesserati dovranno essere in possesso di certificato medico autorizzativo alla pratica della attività sportiva non agonistica di cui al Decreto Ministero della Sanità 24 aprile 2013 e all’art. 42bis del Decreto Legge 21 giugno 2013 n. 69. Ai fini del rilascio di detta ultima certificazione i medici si avvarranno dell’esame clinico e degli accertamenti incluso l’elettrocardiogramma secondo le linee guida approvate dal Ministero della Salute.
A partire dal prossimo 4 dicembre 2023 saranno aperte le affiliazioni delle ASD/SSD ed i tesseramenti alla F.I.T.D.S. per l’anno 2024.
Le domande di affiliazione per l’anno 2024 dovranno pervenire esclusivamente in forma telematica, tramite l’apposita sezione del sistema Ges. So. 2.0 (Gestione Soci), come da istruzioni pubblicate sul sito Federale.
IMPORTANTE
Si ricorda che il Presidente, nell’avvallare la documentazione dell’iscritto, ha la responsabilità di accertarsi che i dati relativi ai documenti presentati dal richiedente siano correttamente inseriti sul modulo, le copie siano custodite presso l’archivio della ASD e che gli atleti siano in possesso di porto d’armi in corso di validità. Nel caso in cui il Presidente venisse a conoscenza che il tesserato sia stato sottoposto – per qualunque motivo – a revoca della Licenza di Porto d’Arma, il medesimo dovrà rendere immediata comunicazione alla FITDS. In questo caso la partecipazione a competizioni Federali del tesserato sarà inibita. Nel caso di mancata comunicazione da parte del Presidente, lo stesso sarà ritenuto corresponsabile anche a fini disciplinari.
L’iscrizione si intende perfezionata all’esito del controllo della FITDS e l’inserimento degli Agonisti sul Sistema Ma. Re. 2.0 avverrà dopo il controllo della corretta procedura di iscrizione.
Il pagamento del corrispettivo dovuto avverrà altresì in forma digitale di seguito alla procedura di inserimento dati sul Sistema Ges. So. 2.0.[1] (N.B.: nel caso di bonifico bancario, il perfezionamento del tesseramento avverrà soltanto dopo l’accredito delle somme sul conto corrente della Federazione). Dallo scorso anno è possibile usufruire anche della piattaforma di pagamento NEXI. Ricordiamo poi che il conto corrente della Federazione è cambiato ed il nuovo IBAN è IT70C0503403204000000013800.
AFFILIAZIONE ASD/SSD 2024
Requisiti: minimo n. 9 (nove) tesserati.
Quota di affiliazione: per le ASD/SSD Euro 250,00 (per le società che svolgono esclusivamente attività Air Soft €. 100,00).
Tutte le ASD/SSD sono comunque tenute a completare il procedimento di iscrizione telematica entro il 31 gennaio 2024: dopo tale data sarà applicata una penale pari al 100% della quota ad eccezione del caso che si tratti di prima affiliazione.
TESSERAMENTO INDIVIDUALE 2024
ATLETI | |
Agonista (Handgun/Shotgun/Rifle/PCC): | EURO 70,00 |
Agonista Juniores: (che non abbia compiuto 21 anni al 1° gennaio 2024) (che non abbia compiuto 25 anni al 1° gennaio 2024) |
GRATUITA EURO 25,00 |
Agonista R.O.: (che abbia effettivamente svolto attività arbitrale nel 2023) | EURO 40,00 |
Agonista Action Air (può svolgere solo gare Action Air) | EURO 15,00 |
Amatore Livello Bronzo | EURO 25,00 |
Amatore Entry Level | EURO 15,00 |
Amatore (anche Action Air) | EURO 5,00 |
TECNICI | EURO 100,00 |
NON ATLETI | |
R.O. (non agonisti) | EURO 20,00 |
Medico | EURO 5,00 |
I Tecnici Federali potranno iscriversi solo come tecnici (pagando € 100) oppure, qualora intendano partecipare anche all’attività agonistica, sia come tecnici che come agonisti (pagheranno, rispettivamente, € 170 qualora siano Tecnici-Agonisti e € 140 qualora siano Tecnici-Agonisti-RO). Dovranno sempre produrre, al momento del rinnovo del tesseramento, la documentazione necessaria per la tipologia di tesseramento prescelto.
ATTENZIONE:
- Il tesseramento come agonista nelle varie divisioni (handgun/rifle/shotgun/pcc) è soggetto al possesso delle relative abilitazioni;
- Il tesseramento nelle sopraindicate tipologie è possibile solo ed esclusivamente attraverso un’unica ASD/SSD;
- É ammessa la variazione del tesseramento, per il tramite della medesima ASD/SSD, ad un livello superiore (ad es. da Amatore ad Agonista) qualora il richiedente risulti in possesso della necessaria abilitazione; tale richiesta di variazione potrà essere fatta direttamente dall’interessato o tramite un Tecnico Federale (per il passaggio da Amatore ad Agonista), previo pagamento dell’integrazione della quota associativa prevista;
- Anche per 2024 è prevista una tariffa promozionale di € 20,00 per chi consegua il Livello Bronzo ed intenda iscriversi come Agonista (solo per il primo anno);
- Tutte le quote sono comprensive di assicurazione per responsabilità civile verso terzi e polizza infortuni il cui contratto potrà essere visionato sul sito FITDS;
- Gli agonisti Juniores (fino ai 21 anni), inclusi anche gli agonisti Action Air (dai 13 anni ai 21), vengono tesserati gratuitamente con onere a carico della FITDS;
- E’ possibile richiedere, durante l’annata agonistica ed entro il termine del 31 agosto, la migrazione da una ASD/SSD ad un’altra previa autorizzazione di entrambe le ASD/SSD interessate e validazione della Commissione Sportiva.
La tessera di AMATORE LIVELLO BRONZO, corredata dalla certificazione medica prevista per attività sportiva NON agonistica, consente la partecipazione esclusivamente alle gare Fitds di Steel Challenge e di Action Air.
D V C
IL PRESIDENTE
Avv. Roberto Santucci
Invito alla Cerimonia di Premiazione
Roma, 24 novembre 2023
Prot. PF/rs 0205/23
Alle Atlete ed agli Atleti Italiani medagliati ai Campionati del Mondo di pistola tenutisi a Pattaya (Tailandia) nel 2022 ed al Campionato Europeo di pistola 2023 di Corinto (Grecia).
OGGETTO: Invito alla Cerimonia di Premiazione
Carissime Atlete e carissimi Atleti,
in occasione della prossima Assemblea Straordinaria della F.I.T.D.S., convocata per deliberare le modifiche dello Statuto e la verifica del bilancio programmatico,
sabato 16 dicembre 2023, alle ore 13:00,
presso il Salone d’Onore del CONI, in Piazza Lauro de Bosis n. 15 a Roma, la Federazione ha organizzato una Cerimonia di Premiazione dedicata a Voi che avete acquisito i più alti riconoscimenti sportivi nelle ultime due competizioni internazionali IPSC di tiro dinamico sportivo: il Campionato del Mondo tenutosi a
Pattaya (Tailandia) nel 2022 ed il Campionato Europeo 2023 di Corinto (Grecia). Alla Cerimonia avremo l’onere di ospitare anche il Presidente dell’IPSC, Vitaly Kryuchin.
Sarei onorato di poterVi consegnare, insieme al Presidente dell’IPSC e alle Autorità che interverranno, un segno di riconoscenza per i Vostri successi sportivi.
Al termine della Cerimonia ci sarà un rinfresco. E’ gradita la Vostra conferma.
Cordiali saluti.
DVC
Il Presidente FITDS
Avv. Roberto Santucci
Adeguamento statuti ASD/SSD – Riforma dello Sport
A tutti i Presidenti delle ASD/SSD affiliate
Roma, 24 novembre 2023
Prot. PF/rs 0203/2023
OGGETTO: Adeguamento statuti ASD/SSD – Riforma dello Sport.
Illustri Presidenti,
ricordo che entro il prossimo 31 dicembre 2023, ai sensi degli artt. 6-12 del D.lgs. 28 febbraio
2021 n. 36, tutte le associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive dovranno adeguare i propri statuti.
In particolare, a seguito dell’entrata in vigore della citata normativa, gli statuti dovranno necessariamente prevedere:
- nella denominazione, l’indicazione della finalità sportiva e della ragione o della denominazione sociale dilettantistica (in sostanza, è necessario che la denominazione contenga anche le parole “Associazione Sportiva Dilettantistica” o “Società Sportiva Dilettantistica”);
- l’oggetto sociale, con specifico riferimento all’esercizio in via stabile e principale dell’organizzazione e gestione di attività sportive dilettantistiche, ivi compresa la formazione, la didattica, la preparazione e l’assistenza all’attività sportiva dilettantistica;
- la possibilità di esercitare attività diverse da quelle principali che abbiano carattere secondario e strumentale rispetto alle attività istituzionali;
- l’attribuzione della rappresentanza legale dell’associazione;
- l’assenzadifinidilucroaisensidell’articolo8delD.lgs.36/2021;
- le norme sull’ordinamento interno, ispirato a principi di democrazia e di uguaglianza dei diritti di tutti gli associati, con la previsione dell’elettività delle cariche sociali, fatte salve le società sportive che assumono la forma societaria per le quali si applicano le disposizioni del codice civile;
- l’obbligo di redazione di rendiconti economico-finanziari, nonché le modalità di approvazione degli stessi da parte degli organi statutari;
- le modalità di scioglimento dell’associazione;
- l’obbligo di devoluzione ai fini sportivi del patrimonio in caso di scioglimento delle società e delle associazioni.
Ovviamente, nell’ipotesi in cui lo statuto contenga già alcune delle (o tutte le) previsioni disposte
dalla Riforma dello Sport queste non dovranno essere adeguate. Non è pertanto necessario adottare un nuovo e diverso statuto, essendo sufficiente modificare soltanto quelle previsioni non in linea con la nuova normativa
Per quanto riguarda gli aspetti procedurali della modifica statutaria, ricordo che:
(i) è necessario convocare un’assemblea straordinaria dei soci mettendo all’ordine del giorno “adeguamento statutario ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo n. 36/2021”;
(ii) si deve redigere il verbale di assemblea straordinaria con evidenza dell’approvazione, da parte dei soci, delle proposte modifiche statutarie;
(iii) il nuovo testo statutario, approvato dall’assemblea dei soci, dovrà essere depositato e registrato presso l’Agenzia delle Entrate territorialmente competente.
Le modifiche statutarie sono esenti dall’imposta di registro in misura fissa (€ 200) solo se adottate entro il 31 dicembre 2023.
Le associazioni non riconosciute potranno adottare la forma della scrittura privata autenticata o registrata presso l’Agenzia delle Entrate mentre, le società sportive dilettantistiche a responsabilità limitata, le cooperative e le associazioni sportive dilettantistiche con personalità giuridica, dovranno necessariamente rivolgersi ad un notaio per la stesura del verbale di assemblea straordinaria.
Infine, ricordo che ai sensi e per gli effetti dell’art. 1 quater dell’art. 7 del D. Lgs 36/2021 la mancata conformità dello Statuto ai criteri di cui al primo comma dell’art. 7 del predetto D. Lgs. 36/2021 rende inammissibile la richiesta di iscrizione al Registro Nazionale delle Attività Sportive dilettantistiche e, per quanti vi risultino già iscritti, comporta la cancellazione d’ufficio dallo stesso.
Cordiali saluti.
Il Presidente
Avv. Roberto Santucci
Regolamento e Calendario Sportivo 2024
A tutti i Presidenti delle ASD/SSD affiliate
Roma, 22 novembre 2023
Prot. PF/rs 0197/2023
OGGETTO: Regolamento e Calendario Sportivo 2024
Illustri Presidenti,
sono lieto di comunicarVi che il Consiglio Federale, nella riunione dello scorso 14 novembre, ha
approvato il Regolamento ed Calendario Sportivo 2024 (che allego).
Vi chiedo di trasmettere le Vostre manifestazioni di interesse all’indirizzo email
richiestagare2024@fitds.it utilizzando il modulo allegato.
Al fine di consentire alla Commissione Sportiva e al Consiglio Federale un’adeguata analisi delle
Vostre richieste, Vi chiedo di far pervenire le stesse entro e non oltre il termine del 3 dicembre p.v. Cordiali saluti.
DVC
Il Presidente
Avv. Roberto Santucci
Assemblea Nazionale Straordinaria del 16 dicembre 2023 – aggiornamenti
Roma 16 novembre 2023
Prot. PF/rs 0195/2023
Ai Presidenti, ai rappresentanti degli Atleti ed ai rappresentanti dei Tecnici delle ASD/SSD affiliate
Propri indirizzi PEC e email
OGGETTO: Assemblea Nazionale Straordinaria del 16 dicembre 2023 – aggiornamenti.
Con riferimento alla prossima Assemblea Nazionale Straordinaria, fissata per il 16 dicembre 2023, abbiamo richiesto al CONI la possibilità di celebrarla in forma ‘ibrida’, cioè sia in presenza che da collegamento remoto: siamo in attesa che il Segretario Generale e la Giunta Nazionale del CONI si pronuncino in merito.
Qualora venga autorizzata la celebrazione dell’Assemblea in forma ibrida, verrà organizzato un sistema di collegamento che garantirà la possibilità di seguire l’assemblea da remoto e votare sui vari punti all’ordine del giorno (anche coloro che saranno presenti in sala avranno uno strumento elettronico per le votazioni).
Abbiamo tuttavia ritenuto opportuno cogliere l’occasione anche per celebrare gli straordinari successi sportivi conseguiti agli ultimi Campionati – del Mondo ed Europei – di pistola, tenutisi rispettivamente in Tailandia a novembre 2022 ed in Grecia lo scorso settembre.
Pertanto dalle ore 13:30 alle 14:30 terremo un breve rinfresco in occasione del quale premieremo i nostri atleti alla presenza delle Autorità e degli intervenuti.
Considerata la fitta giornata assembleare, invitiamo coloro che abbiano necessità di chiarimenti sulla proposte di modifica dello statuto in una riunione il prossimo 30 novembre, alle ore 17, da tenersi sulla piattaforma Zoom mediante collegamento al seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/87116131713?pwd=UGZYTms1RDB4YUxzYVVxNmp1YXpvd z09 ;
Meeting ID: 871 1613 1713; Passcode: 999056.
Al fine di poter adeguatamente organizzare l’assemblea straordinaria e la cerimonia di premiazione del prossimo 16 dicembre, invitiamo tutti i Presidenti, i rappresentanti degli Atleti e dei Tecnici delle ASD/SSD affiliate che intendano partecipare personalmente di comunicarlo tempestivamente alla segreteria federale (entro il prossimo 1° dicembre).
Cordiali saluti.
DVC
Il Presidente
Avv. Roberto Santucci
Corsi di Formazione Range Officer 2024
Al Presidente FITDS
Al Consiglio Direttivo FITDS
Al Comitato SAFRO
Alla Commissione Sportiva FITDS
Ai Coordinatori di Macro Area SAFRO
A tutti i tesserati SAFRO-FITDS
Loro Sedi
Milano, 6 novembre 2023
Prot. CS/erb 0187/23
OGGETTO: Corsi di Formazione Range Officer 2024
Al fine di programmare corsi di Formazione Range Officer, soprattutto per le Regioni più carenti di arbitri (Piemonte, Lombardia, Toscana, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Basilicata, Abruzzo, Marche, Calabria, Puglia), il Comitato Safro invita tutti i tesserati a dare la propria disponibilità al seguente indirizzo mail: corsisafro2024@fitds.it corredata da un sintetico curriculum sportivo (data di iscrizione alla Federazione, competizioni disputate, conoscenza lingua inglese, ecc.) entro e non oltre il 30 novembre p.v..
I seminari – a titolo gratuito- si articoleranno su due giornate consecutive e saranno svolti, qualora vi sia un numero sufficiente di aspiranti, in ambito Regionale.
Al termine della parte teorica, saranno effettuati degli esami scritti e orali che verteranno sugli argomenti trattati.
Titoli privilegiati per accedere ai predetti corsi di formazione “Range Officer”:
• Ottima conoscenza dei regolamenti IPSC (Handgun/Pcc/Shotgun/Rifle) e FITDS;
• aver disputato nell’ultimo triennio almeno 5 gare indette o riconosciute dalla FITDS
Valutate le varie disponibilità ed i curriculum sportivi presentati, il Comitato SAFRO pubblicherà sul sito FITDS l’elenco dei partecipanti ammessi ai corsi con le relative date e sedi.
Il Responsabile Nazionale SAFRO
Edoardo Roberto Buticchi
Medagliere National Shotgun 2023
A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FITDS
A tutti i Tesserati FITDS
Roma, 03 novembre 2023
Con la presente si pubblica il Medagliere del National Shotgun 2023.
Corso Tecnici di III Livello
A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FITDS
A tutti i Tesserati Interessati
Loro Sedi
Oleggio, 2 novembre 2023
Prot. CT/fp 189/23
OGGETTO: Corso Tecnici di III Livello.
Comunico che la Commissione esaminatrice nominata dal Consiglio Federale lo scorso 22 settembre, composta dal Dott. Roberto Finardi, docente della Scuola dello Sport, e dai Tecnici di III livello Fabrizio Pesce e Flavio Moncada, si è riunita in data 11 ottobre u.s. per esaminare le richieste di accesso al corso di formazione per tecnici di III Livello.
Nessuno dei cinque candidati che ha presentato la domanda raggiunge i crediti minimi sufficienti per accedere al corso.
Cordiali saluti.
Il Responsabile dei Tecnici
Fabrizio Pesce
Corso Tecnici di I e II Livello – Programma del corso
A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FITDS
A tutti i Tesserati Interessati
Loro Sedi
Oleggio, 2 novembre 2023
Prot. CT/fp 188/23
OGGETTO: Corso Tecnici di I e II Livello – Programma del corso.
Comunico che la Commissione esaminatrice nominata dal Consiglio Federale lo scorso 22 settembre, composta dal Dott. Massimiliano Di Liborio, docente della Scuola dello Sport, e dai Tecnici di III livello Fabrizio Pesce e Eugenio Fasulo, si è riunita il 17 e il 23 ottobre u.s. per esaminare le richieste di accesso al corso di formazione per tecnici di I e II Livello previsto per il prossimo 10, 11 e 12 novembre.
Di seguito l’elenco dei candidati ammessi a frequentare il corso istruttori in oggetto:
TECNICI II Livello
- Barbaresi Mauro
- Bianchetti Emanuel
- Cerniglia Francesco
- Cozzi Pierluigi
- D’Amico Raffaele
- Di Prospero Lucrezia
- Fazio Salvatore
- Finocchiaro Santo
- Galeazzi Maurizio
- Gemignani Andrea
- Giacomini Cristian
- Giunchiglia Ilaria
- Indizio Davide
- Manassero Valerio
- Marasco Antonio
- Masserdotti Manuel
- Menna Giuseppe
- Pavan Bernacchi Filippo
- Perazzoli Francesco
- Perongini Silvio Maria
TECNICI I Livello
- Cosentino Raffaele
- Cozzella Claudio
- Muggia Matteo
- Mundo Luigi
- Randazzo Licia
Il superamento del corso avverrà se il concorrente supererà l’esame scritto con un numero di errori non superiore 3 (tre). Il corso di formazione dedicato ai tecnici di I livello si svolgerà nelle giornate del 10, 11 e 12 novembre mentre il corso di formazione dedicato ai tecnici di II livello verrà svolto il 10 e l’11 novembre 2023 Rammento che per le ore di corso che si svolgeranno presso il Campo di Tiro occorrerà portare al seguito l’arma (in base alla disciplina di riferimento), la relativa buffetteria, e nr. 200 cartucce. Allego i programmi dettagliati con i nomi dei docenti della Scuola dello Sport e dei Tecnici che parteciperanno ai lavori.
Cordiali saluti.
Il Responsabile dei Tecnici
Fabrizio Pesce
3^ prova Winter Championship 2023 – variazione sede e organizzazione della manifestazione in MA7 Calabria
A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FITDS
A tutti i Tesserati FITDS
Al Responsabile del Settore SAFRO
Loro Sedi
Roma, 30 ottobre 2023
Prot. CS/gm 185/2023
OGGETTO: 3^ prova Winter Championship 2023 – variazione sede e organizzazione della manifestazione in MA7 Calabria.
Si informano i gentili destinatari in indirizzo che la terza prova del Winter Championship in MA7 (Calabria), già assegnata in fase di elaborazione del Calendario ufficiale FITDS 2023 alla Pratical Shooting Club e prevista nelle date del 11 e 12 novembre non potrà essere disputata presso il poligono di Pentimele (RC) per i motivi esposti a questa Federazione dal Presidente della citata ASD.
La manifestazione sportiva avrà comunque luogo nelle stesse date presso il poligono di tiro di Drapia, con organizzazione a cura della ASD Tiro Dinamico Vibonese.
Cordiali saluti.
Il Coordinatore della Commissione Sportiva
F.to Guido Matteini
Competizione Internazionale F.I.T.D.S. “WARM UP 2024” – Differimento apertura iscrizioni
A tutti i Presidenti delle ASD affiliate F.I.T.D.S.
A tutti gli Iscritti F.I.T.D.S.
= Loro Sedi =
Roma, 30 ottobre 2023
Prot. VP/EF 0184/23
OGGETTO: Competizione Internazionale F.I.T.D.S. “WARM UP 2024” – Differimento apertura iscrizioni.
Si comunica a tutti i destinatari in indirizzo che a causa di problematiche tecniche non dipendenti dalla nostra volontà, l’apertura delle iscrizioni alla competizione in oggetto viene differita a giovedì 2 novembre alle ore 21,00.
Scusandomi per l’inconveniente, formulo cordiali saluti.
D.V.C.
Il Match Director
Eugenio Fasulo
National Shotgun BENELLI – Orari e turnazioni
A tutti i Presidenti delle Società affiliate F.I.T.D.S.
A tutti gli atleti
= Loro Sedi =
Oleggio, 26 ottobre 2023
Prot. CT /fp 0183/23
OGGETTO: National Shotgun BENELLI – Orari e turnazioni.
Comunico a tutti i destinatari in indirizzo che l’orario di ritrovo per gli atleti iscritti al National Shotgun Benelli è fissato per le ore 7:45 e che la gara inizierà alle ore 8:00.
In accordo con il Range Master la competizione si svolgerà con la seguente modalità:
– Sabato 28 ottobre si sparerà in 10 esercizi, senza fare la pausa pranzo;
– Domenica 29 ottobre si sparerà in 8 esercizi e al termine si effettueranno gli Shoot-off
a cui parteciperanno i primi 8 tiratori Overall di ogni divisione. Si allega lo schema con le squadre.
D.V.C.
Il Match Director
Fabrizio Pesce
Campionati del Mondo Shotgun IPSC – Pattaya (Thailandia): 29 Novembre – 10 Dicembre 2023 – CONVOCAZIONE DEI TIRATORI NAZIONALI
A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FITDS
A tutti i componenti delle Nazionali Shotgun
Loro Sedi
Oleggio, 25 ottobre 2023
Prot. CT/fp 0182/23
OGGETTO: Campionati del Mondo Shotgun IPSC – Pattaya (Thailandia): 29 Novembre – 10 Dicembre 2023 – CONVOCAZIONE DEI TIRATORI NAZIONALI
Comunico che domenica 29 ottobre p.v. al termine del “National Shotgun Benelli 2023” tutti i componenti delle Nazionali Shotgun che rappresenteranno l’Italia ai prossimi campionati del Mondo, di seguito elencati, sono convocati per una riunione tecnica:
- – Paolo Alesci, Roberto Galimberti, Valerio Manassero, Nicola Pozza
- – Fabio Cattelan, Davide Cerrato, Marco Fuin, Danilo Mainardi
- – Irene Canetta, Sergio Cottafavi, Simone Guidani, Fabio Teodori
- – Dario Forlani, Silvano Rubele, Luca Simoncelli, Luciano Todisco
- – Nicola Bacaro, Andrea Bertelli, Leonardo Marrigo, Aniello Sgambato
- – Valeria Alessandrello, Elisa Barzotti, Laura Germoglio
- – Samuele Conte, Thomas Fattori, Mattia Sartori, Luca Tinon
- – Davide Bellini, Pierfrancesco Pasini, Paolo Zambai, Lorenzo Cavalli
La riunione si terrà sul campo di tiro prima della premiazione e il punto di ritrovo verrà comunicato per le vie brevi direttamente dallo scrivente.
Il C.T.
Fabrizio Pesce
Winter Championship 2023 – variazione calendario gare
A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FITDS
A tutti i Tesserati FITDS
Al Responsabile del Settore SAFRO
Loro Sedi
Roma 20 ottobre 2023
n. di prot. CS/SG 176/2023
OGGETTO: Winter Championship 2023 – variazione calendario gare.
Si informano i gentili destinatari in indirizzo che a seguito di alcune rinunce da parte delle ASD assegnatarie, il calendario del Winter Championship 2023 subirà le seguenti variazioni:
Macroarea 5
• 3^ Prova – 11/12 novembre: Castel Sant’Elia a cura della ASD Futura Shooting Club;
Macroarea 7 Sicilia
- 3^ Prova – 18/19 novembre: Noto (SR) a cura della ASD Triquetra;
- 4^ Prova – 2/3 dicembre: Pachino (SR) a cura della ASD Pachino;
- 5^ Prova – 9/10 dicembre: Catania (CT) a cura della ASD Accademia di Tiro Italiana.
Le variazioni saranno apportate sul portale Ma.Re. 2.0.
Cordiali saluti
Il Coordinatore della Commissione Sportiva
F.to Guido Matteini
Competizione Internazionale F.I.T.D.S. “WARM UP 2024” – Shooting Range “Le Tre Piume” – Agna (PD) – Informazioni generali – Apertura iscrizioni
A tutti i Presidenti delle ASD Affiliate FITDS
A tutti gli Iscritti FITDS
= Loro sedi =
Roma, 18 ottobre 2023
Prot. VP/EF 0181/23
OGGETTO: Internazionale F.I.T.D.S. “WARM UP 2024” – Shooting Range “Le Tre Piume” – Agna (PD) – Informazioni generali – Apertura iscrizioni.
Si comunica a tutti i destinatari in indirizzo che il giorno 29 ottobre 2023, alle ore 20,00, si apriranno le iscrizioni alla competizione in oggetto, per la quale non è prevista alcuna priorità e la cui chiusura è prevista per il giorno 16 marzo 2024.
La gara, per la quale sarà richiesto il sanzionamento IPSC Level III, verrà articolata su 14 stages di tiro, da effettuarsi nell’arco di un’intera giornata.
L’evento internazionale si disputerà sul campo di tiro “Le Tre Piume” di Agna (PD) nei giorni 5, 6 e 7 aprile 2024 e sarà sponsorizzato dall’Azienda ARSENAL FIREARMS che metterà a disposizione 10 pistole della propria attuale produzione. Le armi in palio saranno assegnate in parte ai vincitori delle varie divisioni ed in parte verranno estratte a sorte tra tutti i partecipanti alla manifestazione.
Comunico altresì che nella griglia di gara che sarà visibile sulla piattaforma Ma. Re., verranno riservate alcune “Squad” ai tiratori stranieri.
Ogni ulteriore informazione sarà prontamente resa disponibile sui canali ufficiali Federali con successive comunicazioni.
Con l’auspicio di poterVi ospitare sul campo di gara per questa seconda edizione, Vi saluto cordialmente.
DVC
Il Match Director
Eugenio Fasulo
Regolamento Winter Championship 2023
A tutti i Presidenti delle ASD/SSD affiliate alla F.I.T.D.S.
A tutti i tesserati iscritti alla F.I.T.D.S.
= Loro Sedi =
Roma, 06 ottobre 2023
Si allega alla presente il Regolamento Winter Championship 2023.
D V C
Medagliere Team Italiano Campionati Europei di pistola – Corinto (Grecia) 25-30 settembre 2023
Corinto (Grecia), 30 settembre 2023
Prot. PF/rs 0137/2023
Spett.le
Comitato Olimpico Nazionale Italiano
Largo Lauro de Bosis n. 15
00135 Roma
Oggetto: Medagliere Team Italiano Campionati Europei di pistola – Corinto (Grecia) 25-30 settembre 2023
La Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo è lieta di comunicare lo straordinario risultato acquisito ai recenti Campionati Europei di pistola tenutisi a Corinto (Grecia) dallo scorso 25 ad oggi 30 settembre 2023.
Medaglie d’oro (n. 14)
Individuali (n. 8)
Camilla Almici – Production Lady
Denny Rossetto – Open Lady
Sonia Trevisan – Open Lady Senior
Michael Vicari – Production Optic Junior
Giacomo Bolzoni – Standard
Adriano Santarcangelo – Standard Senior
Fedele D’Angiolillo – Production Optic Senior
Giuseppe Todaro – Classic Super Senior
Squadre (n. 6)
Adriano Ciro Santarcangelo, Giulio Del Rosario, Paolo Paoletti, Mauro D’Alessandro – Standard Senior
Vittorio Anesa, Andrea Biondi, Vincenzo Mundo, Antonio Sciurpi – Classic Overall
Marcello Baldelli, Guido Ciccarelli, Giovanni Di Giulio, Giuseppe Todaro – Classic Senior
Fedele D’Angiolillo, Francesco Cerniglia, Gianluca Mulazzani, Roberto Vezzoli – Production Optic Senior
Camilla Almici, Chiara Neviani, Lucrezia Di Prospero, Ilaria Giuchiglia – Production Lady
Giovanni Zuccolo, Edoardo Roberto Buticchi, Stefano Iacomini – Production Senior
Medaglie d’argento (n. 7)
Individuali (n. 5)
Giulia Venturato – Production Optics Lady
Mauro D’Alessandro – Standard Super Senior
Giovanni Di Giulio – Classic Senior
Basilio Travlos – Production Optics Grand Senior
Ettore Tozzi – Production Super Senior
Squadre (n. 2)
Giacomo Bolzoni, Daniele Antoniotti, Andrea Ciccarelli, Julien Vicqueri – Standard
Denny Rossetto, Nicole Esposito, Andrea Marongiu – Open Lady
Medaglie di bronzo (n. 3)
Individuali
Daniele Antoniotti – Standard
Marianna Limarova – Production Optics Lady
Edoardo Buticchi – Production Senior
Sono veramente fiero di questo straordinario e, ancora una volta, ineguagliato risultato sportivo.
Ringrazio tutta la delegazione italiana per il magnifico lavoro svolto e, in particolare, il Commissario Tecnico – Fabrizio Pesce – per il costante ed instancabile impegno profuso nella guida della rappresentativa italiana.
Cordiali saluti.
DVC
Il Presidente
Roberto Santucci
Winter Championship 2023 – variazione sede V prova in MA8
Winter Championship 2023 – variazione sede V prova in MA8
A tutti i Presidenti delle ASD Affiliate FITDS
A tutti i Tesserati FITDS
Al Responsabile del Settore SAFRO
= Loro sedi =
Roma 21 settembre 2023
n. di prot. CS/SG 133/2023
Oggetto: Winter Championship 2023 – variazione sede V prova in MA8
Si informano i gentili destinatari in indirizzo che la quinta prova del Winter Championship 2023, già assegnata in fase di elaborazione del Calendario ufficiale FITDS 2023 alla ASD Smeralda Shooting Club non potrà essere disputata presso la sede predefinita; la manifestazione sportiva avrà comunque luogo, nelle stesse date del 9 e 10 dicembre p.v., presso il poligono di tiro di Dorgali con organizzazione a cura della succitata ASD.
Cordiali saluti
Il Coordinatore della Commissione Sportiva
F.to Guido Matteini
National Italian Open Beretta 2023 – Medagliere
National Italian Open Beretta 2023 – Medagliere
A tutti i Presidenti delle ASD Affiliate FITDS
A tutti i Tesserati FITDS
= Loro sedi =
Roma, 13 settembre 2023
Prot. VP/ef 0127/23
Oggetto: National Italian Open Beretta 2023 – Medagliere
Gentilissimi Presidenti e Tesserati,
in calce al presente comunicato si provvede alla pubblicazione del Medagliere relativo alla competizione in oggetto.
Colgo l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti alla manifestazione, il settore arbitrale, l’Azienda Beretta e i titolari della struttura sportiva che con i loro collaboratori hanno reso possibile la realizzazione di un evento degno di essere annoverato negli annali della F.I.T.D.S..
Con l’auspicio di poterci incontrare prossimamente sui campi di tiro, vi porgo i miei più cordiali saluti.
Il Match Director
Eugenio Fasulo
La Riforma del Lavoro Sportivo
A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FITDS
Loro Sedi
Roma, 7 settembre 2023
Con la presente si pubblicano le Tappe e i Contenuti della Riforma del Lavoro Sportivo.
La Segretria Federale
Comunicato “NATIONAL ITALIAN OPEN BERETTA 2023” – Formazione Gruppi di Tiro – Rotazione Squad
A tutti i Presidenti delle ASD Affiliate FITDS
A tutti i Tesserati FITDS
= Loro sedi =
Roma, 4 settembre 2023
Prot.VP/ef 119/23
Oggetto: Comunicato “NATIONAL ITALIAN OPEN BERETTA 2023” – Formazione Gruppi di Tiro – Rotazione Squad.
Per una puntuale informazione vengono pubblicati, in allegato, la composizione e la rotazione degli Squad di tiro per la competizione in oggetto.
Ricordo che la manifestazione avrà inizio alle ore 08,00 (con ritrovo tiratori ore 07,30 e briefing ore 07,45); gli agonisti acquisiranno le proprie credenziali di gara direttamente dai RR.OO., all’atto della presentazione al primo esercizio della giornata. Sarà possibile inoltre ritirare il gadget della manifestazione, presso apposito spazio indicato all’interno del campo di tiro, durante lo svolgimento di ogni giornata di gara dalle ore 09.30 al termine della competizione.
Nel salutare cordialmente, vi attendo sul campo di gara per condividere con tutti Voi questo importante evento all’insegna dello Sport.
DVC
Il Match Director
Eugenio Fasulo
Riforma dello Sport – Webinar
A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FITDS
Loro Sedi
Roma, 4 settembre 2023
Prot. PF/rs 118/2023
Oggetto: Riforma dello Sport – Webinar.
In riferimento all’entrata in vigore della Riforma dello Sport, che modifica gli adempimenti a carico di ASD/SSD e li disciplina attraverso le nuove funzioni del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, abbiamo organizzato un seminario in collaborazione con la Dott.ssa Laura Scalas, dello Studio Commercialista Perciballi Scalas.
L’incontro, gratuito, si terrà sulla piattaforma Zoom il prossimo 6 settembre alle ore 17:30 e terminerà verso le ore 19:00.
Tutti coloro che intenderanno partecipare per meglio comprendere l’applicazione del decreto potranno collegarsi al seguente link: https://us02web.zoom.us/j/81462823187?pwd=dUU5SFRW- SlVPZmFPeWxVYWRQNnErQT09 ; Meeting ID: 814 6282 3187 – Passcode: 516963
Cordiali saluti.
Il Presidente FITDS
Avv. Roberto Santucci
II Trofeo Blue Devil – rinvio della manifestazione
A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FITDS
A tutti i Tesserati FITDS
Al Responsabile del Settore SAFRO
Loro Sedi
Roma 01 settembre 2023
Prot. CS/SG 116/2023
Oggetto: II Trofeo Blue Devil – rinvio della manifestazione.
Per motivi non dipendenti dalla volontà dell’organizzazione, il Match Director della gara in oggetto che avrebbe dovuto tenersi in questo fine settimana, ha manifestato la necessità di rinviare l’evento alle date del 16 e 17 settembre p.v.
La Commissione Sportiva autorizza significando che i tiratori già iscritti ed impossibilitati a partecipare all’evento nelle nuove date indicate, potranno avanzare richiesta di rimborso in applicazione all’art. 8 Cap. VI del Regolamento Sportivo vigente.
Cordiali Saluti
Il Coordinatore della Commissione Sportiva
F.to Guido Matteini
Minuto di Silenzio nelle manifestazioni sportive per le vittime sul lavoro della linea Ferroviaria Torino – Milano
A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FITDS
A tutti i Tesserati FITDS
Loro Sedi
Roma 01 settembre 2023
Prot. SG/vm 0117/23
Oggetto: Minuto di Silenzio nelle manifestazioni sportive per le vittime sul lavoro della linea Ferroviaria Torino – Milano.
Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia nel prossimo fine settimana, per onorare la memoria dei cinque operai vittime della sciagura sul lavoro avvenuta a Brandizzo sulla linea ferroviaria Torino – Milano.
Cordiali Saluti
Il Segretario Generale FITDS
Viviana Marigliano
Winter Championship 2023 in MA4 – variazione sede e organizzazione della manifestazione
A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FITDS
A tutti i Tesserati FITDS
Al Responsabile del Settore SAFRO
Loro Sedi
Roma 01 settembre 2023
n. di prot. CS/SG 115/2023
Oggetto: Winter Championship 2023 in MA4 – variazione sede e organizzazione della manifestazione.
Si informano i gentili destinatari in indirizzo che la seconda prova del Winter Championship 2023, già assegnata in fase di elaborazione del Calendario ufficiale FITDS 2023 alla ASD Tiro Dinamico Versilia e prevista nelle date del 4 e 5 novembre p.v. non potrà essere disputata presso il poligono di Massarosa (LU).
La manifestazione sportiva avrà comunque luogo nelle stesse date presso il poligono di tiro di Filottrano (AN) con organizzazione a cura della ASD Dynamic Shooting League.
Cordiali Saluti
Il Coordinatore della Commissione Sportiva
F.to Guido Matteini
Acquisto capi di abbigliamento ufficiali F.I.T.D.S. – EHC Corinto 2023
A tutti i Presidenti delle ASD Affiliate FITDS
A tutti i Tesserati Agonisti FITDS
= Loro sedi =
Roma, 31 agosto 2023
Prot. CT/FP 0114/23
Oggetto: Acquisto capi di abbigliamento ufficiali F.I.T.D.S. – EHC Corinto 2023.
Comunico che, a partire dalla data odierna, è disponibile presso la Segreteria Federale un ristretto numero di capi di abbigliamento, maglia e cappellino, realizzati per la F.I.T.D.S. in occasione dei Campionati Europei Handgun 2023 di Corinto.
I costi degli indumenti sono i seguenti:
- Polo tecnica “EHC Corinto 2023” – Taglie XS, S, M, L, XL, 2XL, 3XL, 4XL €. 50,00
- Cappellino “EHC Corinto 2023” – Taglia unica €. 15,00
Chiunque fosse interessato all’acquisto, dovrà farne richiesta inviando un’e-mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica fabrizio.pesce@fitds.it e segreteria@fitds.it indicando il numero dei pezzi richiesti e la taglia della polo. Per completezza di informazione si comunica altresì che l’abbigliamento menzionato, previa prenotazione, sarà disponibile, e potrà essere consegnato, in occasione del National Italian Open 2023 di Bassiano, nei giorni di gara.
L’occasione mi è gradita per salutare cordialmente.
Il Consigliere Federale
Fabrizio Pesce
National FITDS Italian Open Beretta 2023 – Pubblicazione brochure con esercizi numerati – Informazioni di carattere generale
National FITDS Italian Open Beretta 2023 – Pubblicazione brochure con esercizi numerati – Informazioni di carattere generale
A tutti i Presidenti delle ASD Affiliate FITDS
A tutti i Tesserati Agonisti FITDS
= Loro sedi =
Roma, 29 agosto 2023
Prot. VP/EF 0111/23
Oggetto: National FITDS Italian Open Beretta 2023 – Pubblicazione brochure con esercizi numerati – Informazioni di carattere generale.
Con il presente comunicato si provvede alla pubblicazione delle brochure relative alla competizione in oggetto, complete di tutte le informazioni necessarie e della numerazione effettiva degli stages proposti, sia per la competizione Handgun che quella riservata alla disciplina PCC, entrambe sancite “Level 3” dalla I.P.S.C..
Con l’occasione si comunica altresì che, in previsione della partecipazione delle nostre rappresentative ufficiali agli E.H.C. di Corinto dove, da notizie certe, tutti i Poppers ed i Metal Plates saranno di colore giallo, ho optato per ottenere la stessa colorazione anche per i bersagli metallici presenti nel nostro National Italian Open Beretta.
In ultimo ricordo che dalle ore 9,30 e fino al termine di ogni giornata di gara, sarà possibile il ritiro del gadget della manifestazione da parte di tutti i partecipanti, presso idoneo punto di distribuzione che sarà indicato sul campo di tiro.
Si precisa che gli elenchi delle Squad di tiro e la rotazione delle stesse saranno pubblicati nei prossimi giorni.
Cordiali Saluti
Il Match Director
Eugenio Fasulo
Comunicato iscrizioni “National Italian Open 2023” – Elenco nominativo Priorità di iscrizione
Comunicato iscrizioni “National Italian Open 2023” – Elenco nominativo Priorità di iscrizione
Roma, 28 agosto 2023
Prot. CS 0109/23
Oggetto: Comunicato iscrizioni “National Italian Open 2023” – Elenco nominativo Priorità di iscrizione
Facendo seguito al comunicato VP/EF 0108/23 del 18 agosto u.s. relativo alle informazioni inerenti la competizione in oggetto si comunica in calce la lista degli aventi diritto alle priorità di iscrizione 1 e 2, elaborate come da Regolamento Sportivo vigente.
Consigliando di prendere preventivamente visione dello stralcio del RS 2023 allegato, si rammenta che ogni quesito inerente la lista degli Agonisti accreditati dovrà essere indirizzato alla casella di posta: segreteria@fitds.it
Cordiali Saluti
Il Coordinatore della Commissione Sportiva
Guido Matteini
Medagliere National PCC e Rifle 2023
A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FITDS
A tutti i Tesserati FITDS
Roma, 28 agosto 2023
Con la presente si pubblica il Medagliere del National PCC e Rifle 2023.
National FITDS Italian Open Beretta 2023 – Informazioni generali – Apertura iscrizioni -Pubblicazione disegni esercizi
A tutti i Presidenti delle ASD affiliate alla FITDS
A tutti i Tesserati FITDS
=Loro Sedi=
Roma, 18 agosto 2023
Prot. VP/EF 0108/23
OGGETTO: National FITDS Italian Open Beretta 2023 – Informazioni generali – Apertura iscrizioni -Pubblicazione disegni esercizi.
Si comunica a tutti i destinatari in indirizzo che le iscrizioni per la competizione in oggetto saranno possibili in base al seguente schema:
Tiratori Squadre Nazionali – Già iscritti dal Commissario Tecnico
Tiratori con priorità 1, in base al R.S. 2023 – Dalle ore 21,00 del 28 agosto 2023
Tiratori con priorità 2, in base al R.S. 2023 – Dalle ore 21,00 del 29 agosto 2023
Tiratori con priorità 3, in base al R.S. 2023 – Dalle ore 21,00 del 30 agosto 2023
CHIUSURA ISCRIZIONI – Alle ore 23,30 del 3 settembre 2023
La gara, già sanzionata IPSC Level III Handgun e PCC, verrà articolata su 14 stages di tiro da effettuarsi nell’arco di un’intera giornata a partire dal venerdì 8 settembre p.v..
L’evento si disputerà sul campo di tiro di Bassiano (LT) con i seguenti orari:
Venerdì 8, Sabato 9 e Domenica 10, briefing alle ore 7,45, inizio gara alle ore 8,00.
La rappresentazione grafica degli esercizi viene pubblicata unitamente al presente comunicato, ma si rende noto che gli esercizi sono privi della numerazione ed inseriti a caso; la reale numerazione degli stages sarà pubblicata alla chiusura delle iscrizioni.
Si fa presente che, nella giornata di sabato 9 settembre al termine della giornata di gara sarà effettuata la premiazione del Campionato Federale 2023 con la tradizionale consegna degli attestati di merito suddivisi per macroarea. A tal proposito, si pregano gli Agonisti interessati che non potranno essere presenti alla cerimonia di voler delegare altra persona al ritiro di quanto in argomento poiché sia gli attestati di merito che gli scudetti non consegnati verranno custoditi presso la Segreteria Federale e potranno essere ritirati in seguito a cura dei Tesserati.
Sempre nella stessa giornata, al termine della citata premiazione, la FITDS assegnerà alcuni riconoscimenti ai Presidenti delle A.S.D / S.S.D. che si sono distinte nel corso dell’annata sportiva 2023 ed agli Atleti del “Progetto Giovani” che hanno conseguito risultati sportivi di rilievo.
Ogni ulteriore indicazione relativa all’evento, sarà prontamente resa disponibile sui canali ufficiali Federali con successive comunicazioni.
Con l’auspicio di poterVi incontrare numerosi sul campo di gara, Vi saluto cordialmente.
DVC
Il Match Director
Eugenio Fasulo
Chiusura della Segreteria Federale per ferie estive
A tutti i Presidenti delle ASD affiliate alla FITDS
A tutti i Tesserati FITDS
=Loro Sedi=
Roma, 31 luglio 2023
Prot. SG/vm 106/2023
OGGETTO: Chiusura della Segreteria Federale per ferie estive
Comunico che l’ufficio della Segreteria della Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo resterà chiuso per le ferie estive da lunedì 7 agosto a domenica 27 agosto 2023.
Comunico altresì che per tutto il mese di agosto verrà sospeso il servizio di assistenza telefonica prestato dalla Digital Forge Verona; eventuali comunicazioni con carattere di urgenza potranno essere trasmesse via e-mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica: segreteria@fitds.it oppure assistenza@fitds.it
Le normali attività di segreteria riprenderanno a partire da lunedì 28 agosto 2023 con il consueto orario dalle ore 9:00 alle ore 14:00.
Colgo l’occasione per augurare a tutti di trascorrere una buona estate.
Il Segretario Generale
Viviana Marigliano
Manutenzione straordinaria al server web
A tutti i Presidenti delle ASD affiliate alla FITDS
A tutti i Tesserati FITDS
=Loro Sedi=
Roma, 26 luglio 2023
Prot. SG/vm 104/2023
OGGETTO: Manutenzione straordinaria al server web
Si comunica che il 1° agosto 2023 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 verrà effettuata una manutenzione straordinaria e improrogabile sui server che ospitano il sito della Federazione e le piattaforme di Ges.So e Ma.Re.
Pertanto, i servizi di accesso e navigazione saranno sospesi e risulteranno indisponibili.
Cordiali saluti,
Il Segretario Generale
Viviana Marigliano
Convocazione dell’Assemblea Nazionale Straordinaria
oma 15 luglio 2023
Prot. PF/rs 094/2023
Ai Presidenti, ai rappresentanti degli Atleti ed ai rappresentanti dei Tecnici delle ASD/SSD affiliate
Propri indirizzi PEC
e, p.c.
Alla Corte Federale d’Appello (Avv. Pietro Paternò di Raddusa, Cons. Cristina Quiligotti e Avv. Massimo Biggio)
Al Tribunale Federale (Avv.ti Angelo Vitale, Antonio Simonelli, Lorenzo Di Giacomo)
Al Procuratore Federale (Avv. Bruno Nigro)
Al Collegio dei Revisori dei Conti (Rag. Alessandro Latini, dott. Gabriele Brenca e dott. Valerio Murino)
Propri indirizzi PEC
OGGETTO: Convocazione dell’Assemblea Nazionale Straordinaria
A norma dello Statuto Federale, è convocata per il giorno 16 dicembre 2023 l’Assemblea Nazionale Straordinaria che si terrà a Roma presso il Salone d’Onore del CONI, in Piazza Lauro de Bosis n. 15, in 1^ convocazione, alle ore 10.00 e, in 2^ convocazione, alle ore 11.00, per discutere e deliberare il seguente ordine del giorno:
1. Modiche Statuto;
2. Verifica del bilancio programmatico di indirizzo del Consiglio Federale.
Si allega al presente avviso di convocazione lo statuto modificato che si intende sottoporre all’esame dell’assemblea straordinaria con una nota accompagnatoria esplicativa delle modifiche proposte.
Le operazioni di verifica poteri degli aventi diritto al voto saranno aperte – presso la stessa sede assembleare – alle ore 8:30: si raccomanda ai partecipanti di presentarsi al tavolo della Commissione Verifica Poteri muniti di un documento di riconoscimento valido.
All’Assemblea Nazionale partecipano i Presidenti delle ASD affiliate aventi diritto al voto, i Rappresentanti degli Atleti e dei Tecnici eletti in ciascuna ASD.
L’Assemblea sarà regolarmente costituita, in prima convocazione, con la presenza o la rappresentanza di almeno due terzi degli aventi diritto al voto (art. 26, comma 5, Statuto FITDS) e, in seconda convocazione, con la presenza o la rappresentanza di almeno un terzo degli aventi diritto al voto (art. 18, comma 2, Statuto FITDS).
Cordiali saluti,
Il Presidente
Avv. Roberto Santucci
Sospensione feriale dei termini relativi ai procedimenti degli Organi di Giustizia
A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FITDS
A tutti i Tesserati iscritti FITDS
A tutti gli Organi di Giustizia Federali
== Loro Sedi ==
Roma, 12 luglio 2023
Prot. SG/vm 097/2023
OGGETTO: Sospensione feriale dei termini relativi ai procedimenti degli Organi di Giustizia
Si comunica che il Consiglio Federale, nella riunione dello scorso 7 luglio, ha deliberato di sospendere il decorso dei termini processuali per il compimento di tutti gli atti ed attività inerenti la Procura Federale e la Giustizia Sportiva Federale (Giudice Sportivo Nazionale, Tribunale Federale, Corte Federale d’Appello) dal 1° al 31 agosto 2023 compresi.
Il decorso dei termini suddetti riprenderà a partire dal giorno 1° settembre 2023.
Si tratta di una deliberazione conseguente alla mancata previsione della sospensione feriale nel vigente Regolamento di Giustizia e Disciplina della FITDS.
Cordiali saluti.
Il Segretario Generale
Viviana Marigliano
SWS 2023 Pattaya (Thailand) – Piano di volo e Hotel
A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FITDS
A tutti i Tesserati FITDS
== Loro Sedi ==
Roma, 12 luglio 2023
Prot. SG/vm 093/2023
OGGETTO: SWS 2023 Pattaya (Thailand) – Piano di volo e Hotel
Comunico che la F.I.T.D.S. ha organizzato tutti i servizi necessari alla trasferta in occasione del prossimo Shotgun World Shoot che si terrà a Pattaya (Tailandia) dal 03 dicembre al 09 dicembre 2023 (Main-Match).
Di seguito le informazioni necessarie a tutti gli agonisti iscritti al Mondiale di Pattaya, (operativo volo e nome dell’Hotel selezionato per tutto il periodo di permanenza) utili per espletare tutte le formalità burocratiche per il trasporto di armi e munizioni.
Piano di volo – compagnia aerea Emirates:
Voli da Milano Malpensa sia per la partenza del 27 che del 29 novembre 2023
EK 92 Milano MXP 21.35 – Dubai DXB 06.50
EK 370 Dubai DXB 08.55 – Bangkok BKK 18.05
Voli da Bangkok BKK del 10 dicembre 2023
EK 375 Bangkok BKK 09.30 – Dubai DXB 13.15
EK 91 Dubai DXB 15.55 – Milano MXP 19.50
Sistemazione alberghiera:
Hotel The Bay View (www.thebayviewpattaya.com)
310/2 Beach Rd – Pattaya City,
Amphoe Bang Lamung, Chon Buri 20150 – Thailandia Telefono: +66 38 423 877
In relazione al trasporto delle armi da competizione segnalo il link della pagina del sito della compagnia aerea Emirates dove andranno inoltrate le richieste (soggette all’approvazione del Group Security) sia per il trasporto delle armi che delle munizioni:
https://www.emirates.com/it/english/help/forms/firearms-weapons-ammunition/
Tutti gli agonisti, come gruppo Sports/Athlete avranno diritto ad una franchigia bagaglio di 35 kg che comprende il trasporto delle armi e di 5 kg di munizioni (peso massimo consentito per ogni singolo passeggero).
A breve, verranno fornite ulteriori informazioni e i costi relativi al pacchetto viaggio riservato agli agonisti che non fanno parte delle rappresentative e gli eventuali accompagnatori.
Cordiali saluti.
D V C
Il Segretario Generale
Viviana Marigliano
Corso di formazione per Tecnici – Cambio data
A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FITDS
A tutti i Tesserati FITDS
Ai Tecnici FITDS
== Loro Sedi ==
Oleggio, 11 luglio 2023
Prot. CT/fp 098/2023
OGGETTO: Corso di formazione per Tecnici – Cambio data
Si comunica a tutti i destinatari in indirizzo che a causa dell’indisponibilità della “Scuola dello Sport” di organizzare il Corso di Formazione per Tecnici di I, II e III livello durante i giorni seguenti alla festività del 1° novembre, il corso programmato nelle date del 3, 4 e 5 novembre 2023 è stato posticipato ai giorni 10, 11 e 12 novembre 2023.
Il corso di formazione si svolgerà con le stesse modalità descritte nel comunicato del 8 maggio 2023 (Prot. FP/CT 063/23).
Cordiali saluti.
D V C
Il Responsabile dei Tecnici Federali
Fabrizio Pesce
Regolamento IPSC Shotgun – 2023
A tutti i Presidenti delle ASD/SSD affiliate alla F.I.T.D.S.
A tutti i tesserati iscritti alla F.I.T.D.S.
= Loro Sedi =
Roma, 11 luglio 2023
Si allega alla presente il Regolamento Shotgun IPSC aggiornato ad Aprile 2023.
D V C
Regolamento IPSC Rifle – 2023
A tutti i Presidenti delle ASD/SSD affiliate alla F.I.T.D.S.
A tutti i tesserati iscritti alla F.I.T.D.S.
= Loro Sedi =
Roma, 11 luglio 2023
Si allega alla presente il Regolamento Rifle IPSC aggiornato ad Aprile 2023.
D V C
Regolamento IPSC PCC – 2023
A tutti i Presidenti delle ASD/SSD affiliate alla F.I.T.D.S.
A tutti i tesserati iscritti alla F.I.T.D.S.
= Loro Sedi =
Roma, 11 luglio 2023
Si allega alla presente il Regolamento PCC IPSC aggiornato ad Aprile 2023.
D V C
Regolamento IPSC Handgun – 2023
A tutti i Presidenti delle ASD/SSD affiliate alla F.I.T.D.S.
A tutti i tesserati iscritti alla F.I.T.D.S.
= Loro Sedi =
Roma, 11 luglio 2023
Si allega alla presente il Regolamento Handgun IPSC aggiornato ad Aprile 2023.
D V C
Informativa – Riforma dello Sport
A tutti i Presidenti delle ASD/SSD affiliate alla F.I.T.D.S.
A tutti i tesserati iscritti alla F.I.T.D.S.
= Loro Sedi =
Roma, 7 luglio 2023
Prot. PF/rs 091/2023
OGGETTO: Informativa – Riforma dello Sport
Il 1° luglio sono entrate in vigore le disposizioni del D.Lgs. 36/21 ed in particolare il Titolo V del decreto che riforma le norme relative alle prestazioni svolte in ambito sportivo.
L’attuale testo del decreto potrebbe, però, essere modificato nel corso del mese di luglio a seguito di alcune modifiche previste dal Decreto correttivo esaminato dal Consiglio dei Ministri il 31 maggio scorso e attualmente sottoposto all’esame delle Commissioni Parlamentari.
Le eventuali modifiche, qualora approvate, saranno comunicate a cura della Federazione agli enti sportivi affiliati (ASD e SSD) e ai tesserati al fine di consentire agli stessi un tempestivo adeguamento alla norma.
Le novità introdotte dal D.Lgs.36/21 da applicare a decorrere dal 1° luglio 2023 sono le seguenti:
LAVORATORI SPORTIVI
Sono definiti Lavoratori Sportivi:
• Atleti
• Allenatori,
• Istruttore
• Direttore Tecnico
• Preparatore Atletico
• Direttore di gara
• Ogni tesserato che svolga verso corrispettivo una mansione necessaria per lo svolgimento di attività sportiva sulla base dei regolamenti di FSN, DSA, EPS.
Le mansioni previste dalla Federazione saranno inserite in apposito link al fine di fornire una corretta indicazione.
Appare opportuno precisare, però, che figure come custodi impianti sportivi, giardinieri e altre figure che non rientrano specificamente tra quelle necessarie per lo svolgimento di attività sportiva dovranno essere oggetto di normali rapporti di lavoro (autonomo o subordinato) previsti dalle norme vigenti e non potranno usufruire delle agevolazioni previste per il “Lavoro Sportivo”
COMPENSI
Dal 1° luglio l’art. 67, primo comma, lettera m) del TUIR (redditi diversi) è abrogato per la parte relativa allo sport dilettantistico.
Da tale data i compensi non potranno più essere considerati redditi diversi, ma solo redditi da lavoro (subordinato o autonomo, anche nella forma di collaborazione coordinata e continuativa) a prescindere dall’importo corrisposto.
Pertanto, sarà necessario stipulare appositi contratti o lettere di incarico con i collaboratori/lavoratori applicando le ritenute fiscali e previdenziali previste dalla norma.
NESSUN COMPENSO O INDENNITA FORFETTARIA DAL 1° LUGLIO POTRA’ ESSERE EROGATO QUALE “COMPENSO SPORTIVO” ai sensi dell’art. 67, co.1, lett.m, del tuir.
TIPOLOGIA DI RAPPORTI NELL’AMBITO DEL LAVORO SPORTIVO
Il rapporto di lavoro sportivo (vedi elenco previsto sopra) potrà essere oggetto di un contratto di lavoro subordinato o di lavoro autonomo anche nella forma di collaborazione coordinata e continuativa.
Per il rapporto di lavoro autonomo, nella forma di collaborazione coordinata e continuativa, è stata prevista una presunzione semplice qualora la prestazione non superi le 18 ore settimanali esclusa la partecipazione a manifestazioni sportive.
SOGLIE ESENZIONE
Per tutte le forma di rapporto di lavoro sportivo (subordinato o autonomo) sono previste le seguenti soglie di esenzione:
Ai fini previdenziale – euro 5.000
Ai fini fiscali – euro 15.000
Al fine di determinare il raggiungimento della soglia dei 15.000 euro è necessario considerare
anche i compensi corrisposti fino al 30.06.2023.
ALIQUOTE PREVIDENZIALI
Per i contratti di collaborazione coordinata e continuativa sono previste le seguenti aliquote:
• 24% qualora il collaboratore sia iscritto ad altra forma previdenziale
• 25% qualora il collaboratore non sia iscritto ad altra forma previdenziale
Le aliquote si applicheranno sul 50% dell’imponibile previdenziale fino al 31.12.2027.
ALIQUOTE INAIL
I lavoratori subordinati e i collaboratori coordinati e continuativi sono soggetti all’INAIL.
Alla data di entrata in vigore della norma è in corso la valutazione dell’INAIL per la
determinazione delle aliquote in base alle discipline sportive praticate.
SICUREZZA SUL LAVORO
Tutte le ASD e SSD che sottoscriveranno contratti di lavoro con i propri collaboratori
dovranno adottare le misure previste per la sicurezza sul lavoro (DVR, nomina medico, etc.).
Anche i gestori di impianti sportivi dovranno avere il DVR e osservare tutte le prescrizioni in
materia.
VOLONTARI
La norma effettua inoltre una netta distinzione tra lavoratori e volontari.
I volontari potranno svolgere la prestazione a titolo puramente gratuito e potranno ricevere
solo rimborsi spese documentati.
Le ASD e SSD qualora si avvalessero di volontari, dovranno obbligatoriamente stipulare apposita polizza di responsabilità civile per assicurare i volontari dai danni che potrebbero arrecare a terzi nello svolgimento delle proprie attività volontaristiche.
Le prestazioni dei volontari sono incompatibili con ogni altro rapporto di lavoro retribuito (subordinato o autonomo) con l’ente per cui svolge la propria attività di volontario.
DIPENDENTI PUBBLICI
Dal 1° luglio decadono tutte le autorizzazioni per svolgere incarichi remunerati, già concesse
dalle Amministrazioni di Competenza.
Per i Dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni (compresi i soggetti appartenenti ai Gruppi Sportivi Militari e Civili) è prevista una diversa procedura a seconda se la prestazione è svolta in forma volontaria o remunerata.
Prestazione Volontaria
In caso di prestazione svolta in modo volontario è necessaria la semplice comunicazione alla
propria amministrazione da parte del collaboratore volontario.
Prestazione remunerata
Qualora la prestazione sia remunerata, rientrerà nell’ambito del lavoro sportivo.
In questo caso è richiesto il rilascio di apposita autorizzazione da parte dell’Amministrazione
di appartenenza.
Ai fini della stipula del contratto il presidente dell’asd/ssd dovrà accertarsi che l’autorizzazione
sia stata concessa.
ARBITRI, DIRETTORI DI GARA, SOGGETTI PREPOSTI ALLA RILEVAZIONE
DI TEMPI E DISTANZE.
Per tali figure sono previste le medesime disposizioni dei lavoratori sportivi o volontari.
Il Decreto correttivo prevede specifiche disposizioni che saranno comunicate a seguito
dell’approvazione definitiva.
COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE PER I RAPPORTI DI LAVORO
I rapporti di collaborazione possono essere comunicati dalla singola ASD/SSD attraverso la
propria area riservata del registro delle associazioni sportive dilettantistiche (Registro tenuto dal
Dipartimento dello Sport).
Dal 1° luglio è stata attivata la funzione e si invitano le ASD/SSD a prenderne visione.
In ogni caso per gli adempimenti il decreto correttivo prevede una soglia di tolleranza, per cui,
fermo restando la necessità di stipulare apposito contratto a decorrere dal 1° luglio, per le
comunicazioni sarà possibile usufruire di un periodo di tolleranza.
PREMI
Qualsiasi premio corrisposto per i risultati ottenuti in occasione di manifestazioni sportive è
assoggettato alla ritenuta a titolo di imposta del 20% che dovrà essere versata a cura del soggetto
erogante.
PRINCIPIO DI CASSA
Sia per i compensi sia per i premi vale il principio di cassa ai fini del relativo trattamento fiscale,
ovvero bisogna verificare la data effettiva del pagamento e non la data in cui è maturato il diritto
a percepire il compenso o il premio
MODULISTICA
La pregressa modulistica relativa alle Indennità/Compensi e Rimborsi spese è superata e non
è più utilizzabile.
La Federazione provvederà ad aggiornare la modulistica ed a darne successiva comunicazione
REGISTRO NAZIONALE
Sono operative le semplificazioni per le ASD/SSD con l’utilizzo del Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche tenuto dal Dipartimento per lo Sport con il quale le ASD/SSD possono assolvere autonomamente alle comunicazioni obbligatorie al Centro dell’impiego, invio degli Uniemens all’Inps ed emissione del cedolino paga (per i lavoratori sportivi, escluse le prestazioni amministrativo-gestionali, che percepiscono compensi superiori alla soglia di euro
15.000).
Mi riservo di darVi ulteriori aggiornamenti non appena il quadro normativo risulterà
maggiormente definito.
Cordiali saluti.
D V C
Il Presidente
Avv. Roberto Santucci
Chiusura Segreteria F.I.T.D.S.
A tutti i Presidenti delle Società affiliate F.I.TD.S.
A tutti i Tesserati FITDS
= Loro Sedi =
Roma, 26 giugno 2023
Prot. SG/vm 085/23
OGGETTO: Chiusura Segreteria F.I.T.D.S.
Si comunica che l’ufficio della Segreteria della Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo, resterà chiuso il prossimo 29 giugno in occasione della festività dei Patroni della città di Roma, Santi Pietro e Paolo, e venerdì 30 giugno per disposizione del CONI.
Eventuali comunicazioni potranno essere inviare via e-mail al seguente indirizzo: segreteria@fitds.it.
Cordiali saluti.
Il Segretario Generale
Viviana Marigliano
Nuova procedura iscrizione soci “amatori”
A tutti i Presidenti delle Società affiliate F.I.TD.S.
= Loro Sedi =
Roma, 19 giugno 2023
Prot. SG/vm 086/23
OGGETTO: Nuova procedura iscrizione soci “amatori”.
Illustri Presidenti,
comunico che sulla piattaforma Ges.So. è stata implementata la funzione d’iscrizione per i nuovi tesserati con la qualifica sportiva di “Amatore”.
I Presidenti delle A.S.D. e S.S.D. affiliate alla F.I.T.D.S. potranno inserire le richieste di tesseramento per il proprio club di appartenenza per conto di terzi ma limitatamente alla sola tipologia di atleta “Amatore”.
Oltre alla possibilità di procedere in autonomia alla richiesta di tesseramento (come già accade) si potrà anche effettuare il pagamento della quota associativa attraverso i metodi di pagamento attualmente disponibili.
In allegato trovate il Manuale con evidenziati tutti i passaggi da seguire per perfezionare il tesseramento mediante la nuova procedura.
Cordiali saluti.
Il Segretario Generale
Viviana Marigliano
Campionati del Mondo SHOTGUN IPSC – Pattaya (Tailandia): 29 novembre – 10 dicembre 2023 – Composizione delle rappresentative nazionali F.I.T.D.S.
A tutti i Presidenti delle Società affiliate F.I.TD.S.
A tutti i Tesserati
= Loro Sedi =
Oleggio, 19 giugno 2023
Prot. CT/fp 80/23
OGGETTO: Campionati del Mondo SHOTGUN IPSC – Pattaya (Tailandia): 29 novembre – 10 dicembre 2023 – Composizione delle rappresentative nazionali F.I.T.D.S.
Alla luce dei risultati ottenuti durante la fase di selezione, tenuto conto della costanza di rendimento, le Squadre Ufficiali F.I.T.D.S. che rappresenteranno l’Italia ai prossimi Campionati mondo di Tiro Dinamico nella specialità Shotgun, in programma dal 29 novembre al 10 dicembre 2023 a Pattaya in Tailandia, saranno così composte:
Divisione Standard: Paolo Alesci, Roberto Galimberti, Valerio Manassero, Nicola Pozza;
Divisione Standard Senior: Davide Cerrato, Marco Fuin, Danilo Mainardi;
Divisione Open: Irene Canetta, Simone Guidani, Fabio Teodori;
Divisione Open Senior: Dario Forlani, Silvano Rubele, Luca Simoncelli, Luciano Todisco;
Divisione Modified: Nicola Bacaro, Andrea Bertelli, Leonardo Marrigo, Aniello Sgambato;
Divisione Modified Lady: Valeria Alessandrello, Elisa Barzotti, Laura Germoglio;
Divisione Standard Manual: Samuele Conte, Thomas Fattori, Mattia Sartori, Luca Tinon;
Divisione Standard Manual Senior: Davide Bellini, Pierfrancesco Pasini, Paolo Zambai.
Viene altresì accreditato ufficialmente alla delegazione italiana, l’agonista Lorenzo Cavalli facenti parte del c.d. “Progetto Giovani”.
Con riserva di fornire maggiori dettagli all’esito del prossimo Consiglio Federale, posso finora confermare che la F.I.T.D.S. provvederà a sostenere direttamente i seguenti oneri per tutti gli atleti delle rappresentative in elenco:
- • slot di partecipazione alla manifestazione;
- • viaggio (andata e ritorno) con partenza da Milano Malpensa mercoledì 29 novembre e ritorno (stesso aeroporto) domenica 10 dicembre;
- • pernottamento in camera doppia presso l’Hotel The Bayview sito a Pattaya dal giorno 30 novembre al giorno 10 dicembre 2023;
- • fornitura della divisa ufficiale Federale.
Sarà inoltre prevista una diaria giornaliera il cui importo verrà determinato dal Consiglio Federale nella prossima adunanza. A tutto questo si aggiungeranno gli eventuali premi (in denaro) che la FITDS riconoscerà agli atleti che raggiungeranno il traguardo del podio.
N.b. Per esigenze particolari (accompagnatori, camere singole, ecc.) si prega di inviare una mail a entrambi i seguenti indirizzi: segreteria@fitds.it e fabrizio.pesce@fitds.it
Rammento ai componenti delle squadre nazionali che saranno tenuti all’osservanza delle disposizioni per il comportamento di atleti, tecnici, delegati delle squadre nazionali italiane (di cui alla comunicazione del Presidente del 10 novembre 2022 – prot. PF/rs 00191/22) e dovranno competere indossando l’abbigliamento ufficiale fornito dalla F.I.T.D.S.; mentre nel corso della cerimonia di premiazione, gli agonisti uomini, vestiranno la camicia bianca che sarà fornita a corredo.
A nome del Consiglio Federale e mio personale, un sincero e cordiale in bocca al lupo.
DVC
Il Commissario Tecnico
Fabrizio Pesce
EHC 2023 Corinto (Grecia) – Piano di volo e Hotel
A tutti i Presidenti delle Società affiliate F.I.TD.S.
A tutti i Tesserati
= Loro Sedi =
Roma, 16 giugno 2023
Prot. SG/vm 088/23
OGGETTO: EHC 2023 Corinto (Grecia) – Piano di volo e Hotel
Con la presente informo che abbiamo provveduto all’organizzazione di tutti i servizi necessari alla trasferta in occasione del prossimo European Handgun Championship che si terrà a Corinto (Grecia) dal 24 al 30 settembre 2023.
Pertanto, comunico agli atleti che compongono le squadre nazionali iscritte all’EHC 2023, le informazioni necessarie per espletare le formalità burocratiche di registrazione e trasporto di armi e munizioni.
Di seguito il piano di volo della compagnia aerea ITA Airways per i passeggeri in partenza da Roma Fiumicino e della Aegean Airlines per coloro che decolleranno da Milano Malpensa:
Voli da e per Milano Malpensa
22 settembre: A3 661 – Milano MXP 10:55 – Atene ATH 14:20
01 ottobre: A3 664 – Atene ATH 16:20 – Milano MXP 17:55
Voli da e per Roma Fiumicino
22 settembre: AZ 0716 – Roma FCO 09:30 – Atene ATH 12:30
01 ottobre: AZ 0719 – Atene ATH 12:05 – Roma FCO 13:10
Sistemazione alberghiera:
Hotel Paolo (www.hotelpaolo.gr) – Ethnikis Antistasis 16, 20300 Loutraki – Grecia
In relazione al trasporto delle armi da competizione segnalo i link delle due compagnie aeree utili a reperire le informazioni relative sia per il trasporto delle armi che delle munizioni:
Aegean Airlines: https://it.aegeanair.com/travel-info/travelling-with-aegean/bagagli/bagaglio-speciale/
Ita Airways: https://www.ita-airways.com/it_it/fly-ita/baggage/special-baggage.html
Tutti gli agonisti, come gruppo Sports/Athlete avranno diritto ad una franchigia bagaglio di 23 kg che comprendono il trasporto di 5 kg di munizioni.
Cordiali saluti
Il Segretario Generale
Viviana Marigliano
Campionati Europei Handgun IPSC – Corinto (GRECIA) – 22 Settembre – 1° Ottobre 2023- Composizione delle Nazionali ufficiali F.I.T.D.S.
A tutti i Presidenti delle Società affiliate F.I.TD.S.
A tutti i Tesserati
= Loro Sedi =
Oleggio, 13 Giugno 2023
Prot. CT /fp 079/23
OGGETTO: Campionati Europei Handgun IPSC – Corinto (GRECIA) – 22 Settembre – 1° Ottobre 2023- Composizione delle Nazionali ufficiali F.I.T.D.S.
Facendo seguito alla comunicazione del 20 febbraio u.s. (prot. CT/fp 036/23), alla luce dei risultati ottenuti nelle competizioni di selezione e tenuto conto della costanza di rendimento, le Squadre Ufficiali F.I.T.D.S. che rappresenteranno l’Italia ai prossimi Campionati Europei di Tiro Dinamico nella specialità Handgun, in programma a Corinto dal 22 settembre al 1° ottobre 2023, saranno così composte:
Divisione Standard: Daniele Antoniotti, Giacomo Bolzoni, Andrea Ciccarelli, Julien Vicquery.
Divisione Standard Senior: Giulio Del Rosario, Adriano Santarcangelo, Paolo Paoletti, Mauro D’Alessandro.
Divisione Open Lady: Nicole Esposito, Andrea Marongiu, Denny Rossetto.
Divisione Production: Mirko Carapacchi, Francesco Perazzoli, Silvio Maria Perongini, Federico Trionfetti
Divisione Production Senior: Edoardo Buticchi, Davide Cerrato, Giovanni Zuccolo.
Divisione Production Lady: Camilla Almici, Lucrezia Di Prospero, Ilaria Giunchiglia, Chiara Neviani.
Divisione Classic: Vittorio Anesa, Andrea Biondi, Vincenzo Mundo, Antonio Sciurpi.
Divisione Classic Senior: Marcello Baldelli, Guido Ciccarelli, Giovanni Di Giulio, Giuseppe Todaro.
Divisione Production Optic: Davide Indizio, Andrea Gemignani, Cristian Giacomini, Lorenzo Laghi.
Divisione Production Optic Senior: Francesco Cerniglia, Gianluca Mulazzani, Roberto Vezzoli.
Vengono inoltre accreditati ufficialmente – e faranno parte della delegazione italiana – i seguenti ulteriori atleti:
– nella divisione Production Optic Ladies, Marianna Limarova e Margot Scimmi;
– nell’ambito del c.d. “Progetto Giovani”:
Divisione Production: Matteo Bellucci, Leonardo Alessandroni, Oscar Tringale, Lorenzo Masieri, Valerio Passalia.
Divisione Revolver: Kevin Serri,
Divisione Open: Michele Moretti.
Divisione Optic: Emanuele De Santis, Michael Vicari.
Con riserva di fornire maggiori dettagli all’esito del prossimo Consiglio Federale, la F.I.T.D.S. provvederà comunque a sostenere direttamente i seguenti oneri per tutti gli atleti delle rappresentative in elenco:
- – slot di partecipazione alla manifestazione;
- – viaggio (andata e ritorno) con partenza venerdì 22 settembre e ritorno domenica 1° ottobre, dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino.
- – pernottamento in camera doppia presso l’Hotel Paolo, sito a LOUTRAKI dal giorno 22 settembre al giorno 1° ottobre 2023;
- – fornitura della divisa ufficiale Federale.
- – Sarà inoltre prevista una diaria giornaliera il cui importo verrà determinato in seguito.
A tutto questo si aggiungeranno poi gli eventuali premi (in denaro) che la Federazione riconoscerà agli atleti che raggiungeranno il traguardo del podio.
N.b. Per esigenze particolari (accompagnatori, camere singole, ecc.) si prega di inviare una mail a entrambe le seguenti mail: segreteria@fitds.it e fabrizio.pesce@fitds.it entro il 18 Giugno 2023.
Rammento ai componenti delle squadre nazionali che saranno tenuti all’osservanza delle disposizioni per il comportamento di atleti, tecnici, delegati delle squadre nazionali italiane (di cui alla comunicazione del Presidente del 10 novembre 2022 – prot. PF/rs 00191/22) e dovranno competere indossando l’abbigliamento ufficiale fornito dalla F.I.T.D.S.; mentre nel corso della cerimonia di premiazione, gli agonisti uomini, vestiranno la camicia bianca che sarà fornita a corredo.
A nome del Consiglio Federale e mio personale, un sincero e cordiale in bocca al lupo. D.V.C.
Il Commissario Tecnico
Fabrizio Pesce
Medagliere del National Federale 2023
A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FITDS
A tutti i Tesserati FITDS
Roma, 17 maggio 2023
Con la presente si pubblica il Medagliere del National Federale 2023.
5° Corso di formazione per Match Director F.I.T.D.S. – 2° Corso di formazione per Stages Designer – Rinvio
A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FITDS
A tutti gli Iscritti FITDS
Loro Sedi
Roma, 16 maggio 2023
Prot. VP/ef 075/2023
Oggetto: 5° Corso di formazione per Match Director F.I.T.D.S. – 2° Corso di formazione per Stages Designer – Rinvio
Di seguito a precedente comunicazione avente pari oggetto, prot. nr. VP/EF 065/23, datato 7 maggio 2023, si comunica a tutti i destinatari in indirizzo che i corsi inizialmente previsti nei giorni 3 e 4 giugno pp.vv., presso il C.P.O. CONI di Tirrenia, a causa del basso numero di adesioni, sono rinviati a data e sede da stabilire.
Cordiali saluti.
Il Vice Presidente
Eugenio Fasulo
Riconoscimenti Stagione Sportiva 2022
Roma, 10 maggio 2023
Prot. RS/eb 071/2023
Oggetto: Stagione Sportiva 2022 – Riconoscimenti
In occasione del National Federale e precisamente al termine della giornata di sabato 13 maggio p.v., c/o il campo di tiro di Gualtieri (RE), per conto del Comitato Safro, avrò il piacere di premiare i seguenti Range Officers che nella stagione sportiva 2022 hanno arbitrato costantemente per tutto l’anno, in modo serio, professionale ed obiettivo:
- Luciano Gattavecchia – 28 gare arbitrate
- Fantinati Alessandro – 18 gare arbitrate
- Fontanelli Sergio – 18 gare arbitrate
- Giuseppe Perrello – 18 gare arbitrate
- Pietro Lirangi – 17 gare arbitrate
- Gianmario Casarola – 16 gare arbitrate
- Massimo Scaglia – 16 gare arbitrate
- Vittorio Ippoliti – 15 gare arbitrate
- Carlo Forte – 14 gare arbitrate
- Alfonso Fargnoli – 14 gare arbitrate
- Pasquale Lamberti – 14 gare arbitrate
- Francesco Pilurzi – 14 gare arbitrate
- Giovanni Menichini – 14 gare arbitrate
- Pietro Liuzzi – 14 gare arbitrate
Il Responsabile Nazionale Safro
Edoardo Roberto Buticchi
Bando di concorso per Tecnici Federali di I, II e III Livello
A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FITDS
A tutti i Tesserati FITDS
Ai Tecnici FITDS
Loro Sedi
Oleggio, 8 maggio 2023
Prot. FP/CT 063/23
Oggetto: Bando di concorso per Tecnici Federali di I Livello – II Livello – III Livello
Con la presente si dà seguito ai comunicati del 20 febbraio u.s. (Prot.PF/CT 34/23 e Prot.PF/CT 35/23) e si informano le SS.VV. che le date dei corsi e il luogo di svolgimento sono i seguenti:
– Tecnici Federali di I livello:
Venerdì 3 novembre c/o Scuola dello Sport, largo G. Onesti, 1 – Acquacetosa ROMA
Sabato 4 novembre c/o Campo di tiro “Testa di Lepre” – Fiumicino ROMA
Domenica 5 Novembre c/o Campo di tiro “Testa di Lepre” – Fiumicino ROMA
– Tecnici Federali di II livello:
Venerdì 3 novembre c/o Scuola dello Sport, largo G. Onesti, 1 – Acquacetosa ROMA
Sabato 4 novembre c/o Campo di tiro “Testa di Lepre” – Fiumicino ROMA.
La partecipazione al corso per Tecnici Federali di I e II livello sarà possibile agli atleti che faranno pervenire domanda di partecipazione all’indirizzo e-mail tecnici@fitds.it entro il 30 settembre p.v. e che siano in possesso dei requisiti richiesti, rispettivamente, all’art. 9 e 10 del Regolamento dei Tecnici approvato dal CONI in data 2 luglio 2020.
Si invitano altresì i Tecnici Federali di II livello, che intendano partecipare al seminario per il passaggio al III livello e che abbiano maturato i requisiti richiesti dall’art.11 del regolamento dei Tecnici ad inviate all’indirizzo email: tecnici@fitds.it entro e non oltre il 30 agosto p.v., il proprio curriculum indicando l’attività svolta nel settore agonistico e/o di Tecnico federale oltre al riepilogo dei “Crediti Formativi” acquisiti dalla data del conseguimento del II Livello ad oggi.
Per maggiore chiarezza, si invitano gli interessati a verificare sul portale Ges.So 2.0 l’area comunicati – intestazione di colore blu – dove, alla voce “Crediti Formativi”, potranno controllarne il numero necessario al relativo calcolo, individuando i titoli necessari per l’accredito al corso.
Non appena questa Segreteria Federale abbia appurato il numero dei Tecnici Federali di II livello che abbiano acquisito la possibilità di frequentare il Corso di Formazione per il transito al livello superiore, verranno pubblicate ulteriori notizie in merito.
Il costo di partecipazione è fissato in €. 300,00 (trecento/00) da versare entro il 30 ottobre 2023 sul c/c bancario intestato a F.I.T.D.S., presso Banco BPM – Roma Ag 4, Iban: IT 70 C 05034 03204 00000 0013800.
Cordiali saluti.
Il Consigliere Federale
Responsabile dei Tecnici
Fabrizio Pesce