Vivere il tiro dinamico sportivo a contatto con un istruttore federale significa vivere un’esperienza di alto livello formativo.

Gli istruttori federali della Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo seguono sia i giovani atleti che i tiratori di interesse nazionale ma anche tutti coloro che desiderano iniziare a praticare il tiro dinamico sportivo.

Solo seguendo un corso con un Istruttore federale di II o III livello, e superando il relativo esame, è possibile ottenere la certificazione Livello Bronzo della disciplina che si vuole praticare (handgun, pcc, rifle o shotgun) ed essere abilitati a partecipare alle competizioni nazionali. I corsi, svolti dai nostri Istruttori, che solitamente si articolano su due giorni, consentono di apprendere le basi del tiro dinamico sportivo, dei regolamenti e delle norme di sicurezza; ma anche il funzionamento e il maneggio delle armi sportive, delle posizioni di tiro e le prime nozioni fondamentali e utili per impostare la tecnica di ingaggio.

Il compito di ogni istruttore è quello di trasmettere agli altri le proprie conoscenze e competenze; ha la capacità di proporre allenamenti sicuri, efficaci, adeguati al livello di tutti i suoi allievi e pianifica l’attività sportiva emozionando e motivando sia i giovani tiratori che quelli più esperti.

Per coloro che sono interessati ad intraprendere un percorso sportivo migliorativo, finalizzato ad aumentare le proprie abilità di tiro sul campo, gli Istruttori federali svolgono corsi specifici dedicati a tutti gli atleti, dall’amatore al professionista: possono organizzare corsi di livello base, intermedio ed avanzato; inoltre, sono abilitati a rilasciare degli attestati “ARGENTO” “ORO” e “ARGENTO 2.0” “ORO 2.0”.

Tecnico di I livello

Il primo livello non corrisponde ad una qualifica professionale che abilita un tecnico ad agire immediatamente in autonomia sul campo, ma serve all’introduzione/avvicinamento alla carriera di allenatore. Le attività dall’apprendista allenatore dovranno essere svolte sotto la guida e supervisione di un tecnico esperto o di un referente tecnico federale, secondo le specifiche normative federali.

ALBO ISTRUTTORI F.I.T.D.S. LIVELLO 1

Tecnico di II livello

Si può accedere dopo avere conseguito la qualifica di primo livello.
È la prima qualifica tecnica operativa autonoma. Essa richiede l’accertamento delle competenze necessarie per operare con squadre ed atleti impegnati in attività locali, regionali o di specializzazione iniziale.

Albo Istruttori F.I.T.D.S. Livello 2

Tecnico di III Livello

Si può accedere dopo avere conseguito la qualifica di secondo livello.
La qualifica caratterizza un allenatore in grado di coordinare altri tecnici, ed allenare qualsiasi atleta o squadra a livello agonistico nazionale o anche internazionale. La qualifica abilita tipicamente ad allenare squadre di massima serie nazionale o atleti appartenenti all’elite nazionale.

Albo Istruttori F.I.T.D.S. Livello 3