Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo:ieri, oggi, domani.

La FITDS non persegue fini di lucro, ha un ordinamento statutario e regolamentare ispirato a principi democratici e garantisce la partecipazione all’attività sportiva a chiunque in condizioni di uguaglianza, pari opportunità ed equa rappresentanza di atlete e atleti, il tutto aderendo incondizionatamente alle Norme Sportive Antidoping del C.O.N.I.

1986

Nasce la U.I.T.P.S.

L’Unione Italiana Tiro Pratico Sportivo ha Renzo Branchini come Presidente e Andrea Gavazzeni, Giuseppe Laurenti, Angelo Pozzoli, Mario Rillo e Giuseppe Villa come soci fondatori.

Diventa A.I.T.P.S.

Inizialmente, la promozione del nostro sport non è facile. Nel tentativo di smorzare gli inutili attriti con l’Utilità di Pubblica Sicurezza e con l’Unione Italiana Tiro a Segno, l’U.I.T.P.S. cambia nome in Associazione Italiana Tiro Pratico Sportivo.

1987

1992

Nasce l'A.I.T.D.S.

Nasce finalmente la nuova Associazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo alla quale danno lustro due famosi e importanti nomi del settore armiero: Franco Gussalli Beretta e Carlo Nelson Fiocchi.

Cambia nome in F.I.T.D.S.

Abbandonata definitivamente la definizione di “Tiro Pratico” in favore del più appropriato “Tiro Dinamico”, si arriva all’attuale denominazione di Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo che consolida sempre più le basi di questo sport.

1996

2005

WFSA

Con onore la F.I.T.D.S. è stata accettata quale membro del WFSA, un’organizzazione mondiale alla quale hanno aderito le maggiori Associazioni del mondo delle armi, quali ad esempio la SAAMI.

Il WFSA è diviso in 4 sotto comitati che si articolano in:
  1. Immagine del tiro sportivo. Questo sotto comitato ha il compito di promuovere una corretta immagine del tiro, esaltandone l’aspetto più nobile, più vero e più sano, con particolare riferimento alla tradizione, alla storia, alla cultura ed alla eredità delle armi e del tiro stesso.
  2. Impatto ambientale. Il WFSA comprende e riconosce l’importanza della responsabilità collettiva di proteggere l’ambiente attraverso una adeguata programmazione, informazione e ricerca scientifica altamente qualificata. Il costante monitoraggio dell’ambiente in relazione allo sport del tiro rappresenta il giusto approccio con le generazioni future.
  3. Legislazione. Il WFSA è pienamente cosciente del fatto che le normative più efficaci sono quelle scaturite da un leale e sano dialogo nel rispetto delle parti per raggiungere il più ampio consenso ed il miglior risultato. È pertanto responsabilità di questo sotto comitato collaborare a tutti i livelli con gli organi legislativi e valutare con loro le migliori soluzioni.
  4. Statistica e ricerca. La statistica e la ricerca rappresentano, secondo il WFSA il miglior sistema per documentare, proporre e ribattere qualsiasi tesi che possa essere esposta. Se da una parte la ricerca deve offrire validi spunti per il traguardo di nuove scoperte, la statistica deve supportare qualsiasi tipo di lavoro basato sul riconoscimento economico, culturale, storico e sportivo del tiro con le armi effettuato a qualsiasi livello.

Per ulteriori informazioni: https://www.wfsa.net

Osservatorio Nuove Discipline Sportive C.O.N.I.

In data 1 febbraio la F.I.T.D.S. viene inserita nell’Osservatorio delle Nuove Discipline Sportive del C.O.N.I.

2008

2009

A.S.D. affiliate

Momento fondamentale nella storia della FITDS è l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo da parte dell’Assemblea Generale delle A.S.D. affiliate.

Qui puoi consultare la composizione dell’attuale Consiglio Federale.

Disciplina Sportiva Associata C.O.N.I.

Il 19 maggio 2010 il C.O.N.I. ha ufficialmente legittimato la F.I.T.D.S. come Disciplina Sportiva Associata. Sotto stretta vigilanza del C.O.N.I., la F.I.T.D.S. svolge la propria attività sportiva in armonia con le deliberazioni ed i dettami del Comitato Internazionale Olimpico.

2010

2010

I.P.S.C.

La F.I.T.D.S. è affiliata all’International Practical Shooting Confederation (I.P.S.C.) dalla quale è ufficialmente riconosciuta come la sola e unica rappresentante in Italia delle varie attività in cui si articola il Tiro Dinamico Sportivo.

A.S.D. affiliate

Le A.S.D. affiliate sparse sul territorio nazionale sono 110 per un totale di 4000 tiratori tesserati, tra i quali non soltanto atleti agonisti civili ma numerosi appartenenti alle Forze dell’Ordine. Qui puoi consultare l’elenco delle Associazioni affiliate.

2012

2013

Conferimento Stella D’Argento al merito sportivo

Il C.O.N.I. ha conferito la Stella d’Argento al merito sportivo al nostro Presidente Gavino Mura.

Qui puoi consultare il Comunicato Ufficiale del Segretario Generale.

Premio per la Region con la miglior attività sportiva

La FITDS riceve dalla IPSC il premio per la Region con la miglior attività sportiva

2013

2013

Stella al merito al Presidente Mura

Il CONI conferisce la Stella al merito al Presidente Mura

Collaborazione con il Banco di Prova

Collaborazione con il Banco di Prova per la classificazione delle armi sportive

2013

2015

Campionato del Mondo Shotgun ad Agna

Per la prima volta in Italia si organizza il Campionato del Mondo Shotgun ad Agna

Assemblea Elettiva

2017

2018

Dimissioni Presidente Perrone – Commissariamento

Assemblea Elettiva

2020

2021

Stella al merito al Presidente Santucci

Il CONI conferisce la Stella al merito al Presidente Santucci

La FITDS riceve dalla IPSC il premio per la Region

La FITDS riceve dalla IPSC il premio per la Region che è cresciuta maggiormente nel 2021

2022

2023

Assemblea Straordinaria

Assemblea Straordinaria per l’approvazione del nuovo Statuto