28 Lug 2021

PROCEDURA SELETTIVA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA – Integrazione

Roma, 28 luglio 2021
Prot. PF/RS 0077/2021

PROCEDURA SELETTIVA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA

INTEGRAZIONE ALLA COMUNICAZIONE DEL 25 GIUGNO 202 (PROT. PF/RS 0070/2021)

In riferimento alla procedura selettiva avviata dalla Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo per l’affidamento dei servizi di copertura assicurativa per l’anno 2022, tenuto conto anche delle richieste di chiarimento, si comunicano le seguenti ulteriori informazioni.
Attualmente la F.I.T.D.S. vanta circa 5200 iscritti (di cui circa 4000 agonisti e 1000 amatori). Durante l’anno vengono svolte oltre 100 competizioni sportive su tutto il territorio nazionale; nel calendario sportivo 2021 (che non necessariamente verrà replicato pedissequamente nel 2022) le gare sotto l’egida federale sono così suddivise ed organizzate:

  • n.40 gare di Campionato Federale;
  • n.8 gare dedicate alle armi lunghe;
  • n.6 gare di Campionato Italiano;
  • n.20 gare di Campionato estivo – Summer Race
  • n.32 gare di Campionato invernale – Winter Championship
  • n. 3 ulteriori eventi/gare riconosciuti di livello III IPSC (cioè di livello internazionale).

Sia la polizza per la responsabilità civile verso terzi che la polizza infortuni devono prevedere la copertura degli iscritti alla F.I.T.D.S. durante tutte le seguenti attività:

  • allenamenti degli agonisti e degli amatori legittimati all’attività agonistica (come gli Amatori Livello Bronzo);
  • tutte le gare e/o manifestazioni organizzate sotto l’egida della F.I.T.D.S.;
  • allenamenti e/o attività di formazione organizzata da Tecnici Federali (di tutti i livelli);
  • svolgimento di corsi, stage, raduni e seminari di formazione organizzati dalla F.I.T.D.S.;
  • partecipazione della F.I.T.D.S. e dei suoi dirigenti/delegati ad eventi e/o fiere.

La polizza infortuni sportivi deve prevedere almeno il massimale di legge.
La garanzia R.C.T. deve prevedere la responsabilità dei singoli tiratori per qualsiasi attività, anche individuale. Il massimale minimo di copertura deve essere almeno di 2.5 milioni.

Relativamente alle statistiche dei sinistri si rappresenta che negli ultimi 10 anni:
a) relativamente alla polizza sulla responsabilità civile verso terzi, non sono stati denunciati, aperti o liquidati sinistri;
b) per quanto concerne la polizza infortuni, sono stati mediamente denunciati 1-2 sinistri l’anno e, complessivamente, sono stati liquidati e corrisposti complessivamente € 16.500,00 e messi a riserva circa € 20.000,00.
Restando a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento, porgiamo cordiali saluti.

Il Presidente

Avv. Roberto Santucci

Condividi