F.I.T.D.S.

  • FITDS
    • Cos’è il Tiro Dinamico Sportivo
    • La Nostra Storia
    • Palmares
    • Organi Federali
    • Società Affiliate
    • Documentazione ASD
      • Statuto Tipo
      • Modulo Nulla Osta Trasferimento
    • Regolamenti Federali
    • Regolamenti Sportivi
    • Amministrazione Trasparente
    • Assemblea Nazionale Straordinaria Elettiva
    • Organi di Giustizia
    • Assicurazioni
    • Pubblicazioni FITDS
  • Federazione Trasparente
  • Attività Nazionale
    • Tutte
    • Steel Challenge 2023
    • Campionato PCC – Shotgun 2023
  • Attività Internazionale
    • Tutte
    • Mondiali Handgun 2021
  • Regional Director
  • Commissario Tecnico
  • Tecnici
    • Albo dei Tecnici
      • Istruttori F.I.T.D.S. Livello 1
      • Istruttori F.I.T.D.S. Livello 2
      • Istruttori F.I.T.D.S. Livello 3
    • Regolamenti dei Tecnici
    • Comunicati dei Tecnici
    • Crediti Formativi
  • Match Director
    • Albo
  • Contatti
  • Archivio
    • Comunicati del Presidente
    • Comunicati Segretario Generale
    • Comunicati Regional Director
    • Comunicati Consiglio Federale
    • Comunicati Commissione Sportiva
    • Comunicati ex Comm. Campi
    • MA.RE.
    • Normativa Antidoping
    • Airsoft
    • Regolamenti
    • Bilanci
    • Iscrizioni ASD
    • Modulistica
    • Bandi Pubblici
    • Organi di giustizia
    • Attività Nazionale
      • 2022
        • Steel Challenge 2022
        • Campionato d’Inverno 2022
        • Campionato Italiano 2022
        • Campionato Federale 2022
          • National Federale 2022
        • National Italian Open 2022
        • Campionato PCC – Shotgun 2022
        • Gare Minori Sotto Egida FITDS 2022
          • Summer Race 2022
      • 2021
        • Shotgun Event 2021
        • Campionato Italiano 2021
        • National Pcc – Shotgun 2021
        • Campionato Federale – 2021
        • National Federale 2021
        • Campionato Pcc – Shotgun 2021
        • National Handgun 2021
        • Steel Challenge 2021
        • Gare Minori Sotto Egida FITDS 2021
      • 2020
        • Campionato Federale – 2020
        • National Handgun 2020
        • Handgun Event 2020
        • Campionato Pcc – Shotgun 2020
        • National Pcc – Shotgun 2020
        • Winter Championship 2020
        • Gare Minori Sotto Egida FITDS 2020
      • 2019
        • Campionato Italiano Handgun 2019
        • Campionato Shotgun – Rifle 2019
        • National Federale 2019
        • National Handgun 2019
        • National Shotgun/Rifle 2019
        • Gare Minori Sotto Egida FITDS 2019
      • 2018
        • Campionato Nazionale 2018
        • National 2018
      • 2017
        • Campionato nazionale 2017
        • Classifiche Campionato Nazionale 2017
        • National 2017
        • Generali – National 2017
        • Campionati Invernali Interregionali 2017
        • Classifiche Campionati Invernali Interregionali 2017
      • 2016
        • Campionato Nazionale 2016
        • Classifiche Campionato Nazionale 2016
        • National 2016
        • Generali – National 2016
        • Campionati Invernali Interregionali 2016
        • Classifiche Campionati Invernali Interregionali 2016
        • Calendario Eventi Sportivi 2016
      • 2014-2015
        • Campionato Nazionale 2015
        • Classifiche Campionato Nazionale 2015
        • National 2015
        • Generali – National 2015
        • Campionati Invernali Interregionali 2015
        • Classifiche Campionati Invernali Interregionali 2015
        • Calendario eventi sportivi 2015
        • Campionato Nazionale 2014
        • Classifiche Campionato Nazionale 2014
        • Campionati Invernali Interregionali 2014
        • Classifiche Campionati Invernali Interregionali 2014
      • 2012-2013
        • campionato Nazionale 2013
        • Classifiche Campionato Nazionale 2013
        • campionati Invernali Interregionali 2012-2013
        • Classifiche Campionati Invernali Interregionali 2012-2013
        • National 2013
        • Generali – National 2013
        • campionato Nazionale 2012
        • Classifiche Campionato Nazionale 2012
        • national 2012
        • Generali – National 2012
    • Attività Internazionale
      • 2019
        • Europei Handgun 2019
        • Mondiali Rifle 2019
      • 2018
        • Europei Rifle 2018
        • Mondiali Shotgun 2018
      • 2017
        • Mondiali Handgun 2017
        • Generali – Mondiali Handgun 2017
        • Mondiali Rifle 2017
        • Generali – Mondiali Rifle 2017
      • 2013-2016
        • Europei Handgun 2016
        • Generali – Europei Handgun 2016
        • Europei Rifle 2015
        • Generali – Europei Rifle 2015
        • Mondiali Shotgun 2015
        • Generali – Mondiali Shotgun 2015
        • Mondiali Handgun 2014
        • Generali – Mondiali Handgun 2014
        • Europei Handgun 2013
        • Generali – Europei Handgun 2013
      • 2009-2012
        • Europei Rifle 2012
        • Generali – Europei Rifle 2012
        • Mondiali Shotgun 2012
        • Generali – Mondiali Shotgun 2012
        • Mondiali Handgun 2011
        • Generali – Mondiali Handgun 2011
        • Europei Handgun 2010
        • Generali – Europei Handgun 2010
        • Generali – Europei Shotgun 2009
          • Europei Shotgun 2009
  • Home
  • ARTICOLI
  • Consiglio Federale
  • L’Attività della F.I.T.D.S.
 

F.I.T.D.S. News

lunedì 30 Aprile 2018 / Pubblicato il Consiglio Federale, Important News

L’Attività della F.I.T.D.S.

L’attività della F.I.T.D.S.
13 Marzo 2017 – 30 Aprile 2018

ATTIVITA’ SPORTIVA

L’ultima annata sportiva federale è stata densa di appuntamenti articolati in un calendario complesso e compresso, ereditato dal precedente consiglio federale. Il nuovo sodalizio ha lavorato senza soluzione di continuità per portare a termine una stagione agonistica coronata dagli ottimi risultati ottenuti in occasione dei Campionati del Mondo russo e francese e da un’intensa attività nazionale che ha avuto il suo epilogo in un “national 2017”, che per la prima volta ha contato 414 partecipanti iscritti, tra cui circa una decina di tiratori stranieri. Le analisi del trend, compiute in sede di valutazione degli esiti, hanno permesso di evidenziare diverse criticità, in primis la scarsa affluenza alle gare di fascia B specialmente nelle macro-aree del centro sud, oltre ad un calendario federale che non lasciava spazio all’attività promozionale delle ASD e agli usuali allenamenti dei tesserati.

Tali presupposti e una stagione 2018, che non prevedeva impegni di livello internazionale nella specialità Handgun, hanno stimolato la sperimentazione di elementi di novità quali l’articolazione delle competizioni di arma corta in due distinti campionati, il Campionato Federale ed il Campionato Italiano, che offrono un’ampia gamma di eventi su tutto il territorio nazionale  con livelli di difficoltà tecnica ed esecutiva differenziati.

Non meno importante è stata la scelta di contenere e ridurre le spese che i nostri agonisti avrebbero dovuto affrontare nel corso della stagione agonistica mantenendo un elevato livello tecnico delle competizioni e un’offerta consistente e poliedrica.

Di fronte a queste necessità si è articolato un calendario gare 2018 nel rispetto dell’alternanza programmatica del restante quadriennio olimpico, tenendo conto delle nuove realtà per le quali era doveroso offrire una opportunità e nella piena consapevolezza di dover gratificare

gli organizzatori e gli attori, che quotidianamente dedicano il loro impegno e i loro sforzi alla promozione e al sostegno del nostro sport.

Ad oggi, relativamente al Campionato Federale, possiamo tirare le prime somme evidenziando in primis che non si è rilevato il progressivo decremento di frequenza alle competizioni (dalle prime gare rispetto alle successive), evidente nelle trascorse edizioni del Campionato di Fascia B.

Soprattutto palese è stato l’incremento dei partecipanti alle gare come si evince  dallo schema allegato nel quale includiamo anche l’evento clou dell’anno, il NATIONAL FEDERALE, un MATCH LEVEL III che ha riscosso un notevolissimo successo con una PARTECIPAZIONE RECORD DI OLTRE 460 COMPETITORS.

2017 2018
Area 1 Area 1
Gornate 235 Mazzano 269 (4 optic)
Sommariva 218 Gornate 254 (6 optic)
Mazzano 249 Uboldo 281 (5 optic)
Sommariva 223 Canarbino 261 (6 optic)
Uboldo 244 Calvisano 345 (6 optic)
Calvisano 216 Gornate 285 (9 optic)
TOTALE 1385 TOTALE 1695
Area 2 Area 2
Travesio 172 Travesio 186 (1 optic)
Valeggio 259 Agna 256 (6 optic)
Sassuolo 257 Travesio 216 (4 optic)
Travesio 184 Valeggio 315 (10 optic)
Frassinoro 194 Frassinoro 223 (5 optic)
Sassuolo 213 Sassuolo 272 (7 optic)
TOTALE 1279 TOTALE 1468
Area 3 Area 3
Magione 229 Magione 215 (5 optic)
Canarbino 214 Massarosa 161 (4 optic)
Filottrano 152 Valfabbrica 172 (6 optic)
Massarosa 187 Terni 195 (5 optic)
Terni 135 Calenzano 228 (7 optic)
Gualdo Tadino 160 Gualdo tadino 207 (8 optic)
TOTALE 1077 TOTALE 1178
Area 4 Area 4
Fiumicino 187 Fiumicino 197 (5 optic)
Giugliano 172 Castel S.Elia 195 (5 optic)
Salerno 131 Corbara 162 (3 optic)
Bassiano 196 Giugliano 212 (6 optic)
Corbara 125 Barletta 153 (2 optic)
Castel S.Elia 113 Bassiano 195 (4 optic)
TOTALE 924 TOTALE 1114
Area 5 Area 5
Lamezia 141 Castel Vetrano 100 (0 optic)
Siracusa 112 Lamezia 131 (2 optic)

 

Locri 130 Collesano 101 (1 optic)
Sigonella 138 Locri 134 (3 optic)
Castel Vetrano 102 Sigonella 126 (0 optic)
Cosenza 65 Vibo Valentia 137 (2 optic)
TOTALE 688 TOTALE 729
 

Area 6

 

Area 6

Olbia 47 Uri 64 (0 optic)
Dorgali 50 Olbia 62 (0 optic)
Uri 53 Arzachena 65 (0 optic)
Dorgali 52 Decimomannu 25 (1 optic)
Olbia 46 Dorgali 67 (1 optic)
Arzachena 43 Arzachena 47 (0 optic)
TOTALE 291 TOTALE 330
6514
NATIONAL FEDERALE  

Oltre 460

TOTALE ANNO 2017  

5644

TOTALE ANNO 2018  

6974

 

+ 1330

 

Dal grafico ad istogrammi a seguito che rappresenta l’attività per le classi minori dell’ultimo quinquennio, si evince come nel Campionato di Fascia B si sia rilevato un incrementato del numero dei partecipanti alle competizioni nel 2015 e nel 2016, come si sia stabilizzato nel 2017 e come abbia evidentemente avuto una impennata nel 2018 con la nuova formula del Campionato federale (ex fascia B).

 

Parallelamente all’organizzazione delle attività sportive, la federazione ha ritenuto fondamentale dedicare la massima attenzione ad un altro ambito essenziale di intervento: il sostegno, la crescita, il supporto tecnico e formativo degli agonisti e il supporto delle Strutture Sportive.

Dal punto di vista della distribuzione territoriale, la partizione è rimasta invariata, anche se dal crescente numero d’iscritti relativi ai primi mesi di quest’anno, la Commissione Sportiva dovrà trovare un giusto equilibrio tra la dislocazione dei campi di tiro e la distribuzione degli atleti iscritti alla Fitds, in modo particolare nella macroarea 1, che vanta un bacino di Agonisti superiore alle  altre macroaree.

Per l’anno in corso e per la prima volta nella storia della FITDS si è voluto sancire il valore del titolo delle prestazioni nell’ambito delle prove del Campionato di MacroArea con la consegna agli atleti delle medaglie federali.

Doveroso considerare questi dati per proseguire l’analisi in argomento:

  •  Iscritti FITDS anno 2016 nr. 3496
  •  Iscritti FITDS anno 2017 nr. 4015 dei quali 836 dopo il 12/3/2017.

 

Questo nuovo anno implicherà altresì un enorme sforzo della Dirigenza Federale per la partecipazione dei propri Atleti al Campionato Mondiale di Shotgun e al Campionato Europeo di Rifle, oltre che per l’organizzazione di tutte le competizioni del Campionato Italiano e relativi Nationals. Infatti, per la prima volta, tutte le gare facenti parte del Campionato Italiano, saranno organizzate direttamente dalla FITDS.

Proprio il 2018 vedrà, a giorni, la realizzazione del 1° National Federale, competizione fortemente voluta dalla attuale Commissione Sportiva, che si è fatta carico della rivoluzione dei campionati, dopo una fase di stallo della formula delle competizioni durata circa cinque anni.

Ne verificheremo la bontà e i riscontri!

 

INDENNITA’ AL CONSIGLIO FEDERALE

Considerata la necessità di razionalizzare la struttura organizzativa e allocare le risorse economiche federali in modo efficiente, già dal primo giorno d’insediamento del nuovo Consiglio Federale, è stato deciso dai Consiglieri di NON PERCEPIRE ALCUN EMOLUMENTO RETRIBUTIVO, a differenza del passato quando queste cifre superavano i 66.000 EURO ed erano così annualmente ripartite tra i vari incarichi dirigenziali:

  • Commissione Sportiva: Presidente €. 3.000 – Componenti €. 2.000 (x 4);
  • Commissione Campi: Relatore €. 7.500 – componenti €. 1.000 (x 3);
  • Commissario Tecnico arma corta: €. 1.500 più premi in base a risultati conseguiti (da 1.500 €   a 3.000 €);
  • Commissario Tecnico arma lunga: €. 1.500 più premi in base a risultati conseguiti (da 1.500 €   a 3.000 €);
  • Responsabile realizzazione calendari e brochure: €. 1.500;
  • Responsabili gestione Ma. Re.: €. 1.550 + €. 1.000;
  • Responsabile sistema Paypal: €. 1.000;
  • Responsabile stampa: €. 1.000;
  • Responsabile relazioni SAFRO: €. 3.000;
  • Responsabile verifica Statuti: €. 500;
  • Responsabile settore giovanile: €. 3.000;
  • Commissione classificazione armi: Presidente €. 2.000 – componenti €. 1.000 (x 2);
  • Segretario Generale: €. 7.500;
  • Responsabile organizzazione Fiera HIT Vicenza: €. 1.000;
  • Tutti i componenti del C.F. €. 500 quali rimborso spese non dimostrabili;
  • Presidente e Collegio dei Revisori dei Conti: €. 3.000 (x 3).

 

Dal giorno dell’insediamento i componenti l’attuale C.F. hanno deliberato i seguenti emolumenti per i vari incarichi dirigenziali:

  • Commissione Sportiva: Presidente €. 0,00 – Componenti €. 1.000 (x 3);
  • Commissione Campi: Relatore Responsabile €. 0,00 – componenti €. 0,00 (x 2);
  • Commissario Tecnico arma corta: €. 0,00;
  • Commissario Tecnico arma lunga: €. 0,00;
  • Responsabile stampa e realizzazione calendari e brochure: €. 0,00;
  • Responsabili gestione Ma. Re.: €. 0,00;
  • Responsabile sistema Paypal: €. 0,00;
  • Responsabile stampa: €. 0,00;
  • Responsabile relazioni SAFRO: €. 0,00;
  • Responsabile settore giovanile: €. 0,00;
  • Responsabile verifica Statuti: €. 0,00;
  • Commissione classificazione armi: Presidente €. 0,00 – componenti €. 0,00 (x 2);
  • Segretario Generale: Spese, indennità e compensi (dal 13/03/17 al 03/11/17) €. 6.865,02 + €.695 per extra pernotti campionato del mondo Chateauroux (F)
  • Indennità e compensi nuovo Segretario Generale €. 0,00
  • Responsabile organizzazione Fiera HIT Vicenza: €. 0,00;
  • Tutti i componenti del C.F. €. 1.500 quali rimborso spese non dimostrabili;
  • Presidente e Collegio dei Revisori dei Conti: €. 3.000 (x 3).

 

Da questa analisi si evince che tutte le risorse economiche sono e saranno destinate allo sviluppo della nostra disciplina e all’attività giovanile, oltre che alla crescita delle strutture sportive, del Settore Arbitrale e della struttura Federale e che i componenti dell’attuale Consiglio si fanno carico di prestare la propria collaborazione nelle varie mansioni assegnate A TITOLO GRATUITO.

 

ATTIVITA’ SPORTIVA DI ALTO LIVELLO

La preparazione dei nostri agonisti, che hanno rappresentato i colori nazionali ai campionati del mondo (World Shoot) di handgun, svolti in Francia nello scorso mese di settembre, è stata  curata da un pool di Tecnici che ha seguito gli Azzurri fin dal pre-match offrendo una serie di filmati dei vari esercizi ai componenti delle rappresentative ufficiali; il programma di accompagnamento a questo importante evento internazionale, dedicato ai T.I.N. (Tiratori di Interesse Nazionale) ha previsto sia la partecipazione alle competizioni del campionato italiano sia l’organizzazione e la realizzazione di un ciclo di incontri formativi, organizzati e calendarizzati nel corso della stagione sportiva. Questi appuntamenti, caratterizzati da un elevato livello tecnico, hanno contribuito a migliorare e rafforzare la preparazione tecnica e psicologica degli agonisti e a promuovere e rafforzare lo spirito di squadra, cosa che è avvenuta in occasione dell’appuntamento sportivo più importante del tiro dinamico sportivo, consentendo alla compagine Italiana di conseguire ben 11 medaglie, una in più rispetto al precedente Campionato del Mondo del 2014.

Un altro obiettivo conseguito riguarda la disciplina sportiva delle armi lunghe nelle sue articolazioni “shotgun e rifle”. Gli anni precedenti al 2017 hanno sancito un buon successo delle competizioni di queste due divisioni. L’attuale Consiglio ha fortemente creduto in queste discipline mettendo a disposizione dei propri Atleti una grossa fetta delle risorse Federali disponibili per i prossimi eventi internazionali. Ai fini promozionali e per dare a i nostri atleti probabili azzurri la possibilità di allenarsi, è stato inserito nel calendario della stagione sportiva in corso un numero di competizioni di gran lunga superiore al passato; tali eventi hanno ottenuto un notevole successo riscontrando una partecipazione senza precedenti che conferma quanto di buono fatto dalla Federazione nel settore delle armi lunghe sapientemente gestito e valorizzato dal Consigliere Federale e Commissario Tecnico Fabrizio Pesce.

 

SISTEMA INFORMATIVI E PIATTAFORMA Ma.Re. / PROGETTI INNOVATIVI

Per quanto concerne l’assetto a supporto delle attività federali e i sistemi informativi, il sistema MA.RE. – Match Registration – attraverso il quale sono inserite, gestite ed elaborate le prenotazioni dei tiratori e delle tiratrici a tutte le varie competizioni della Fitds, unico a livello

mondiale   e   fiore   all’occhiello   della   Federazione,   è   stato   implementato   inserendo  nuove funzionalità. Immediatamente dopo l’insediamento del nuovo consiglio federale si è provveduto a potenziare il portale Ma.Re. ed eliminare tutte quelle problematiche che in passato non ne garantivano l’affidabilità durante le fasi di iscrizione alle competizioni. Dopo queste “immediate” modifiche al software, durante tutta la stagione 2017 e il Campionato Federale 2018 non si è mai verificato alcun malfunzionamento o “blocco” del sistema, dovuto al numero degli utenti contemporaneamente connessi.

È costantemente attivo un servizio di  assistenza  tramite  il  contatto  iscrizionegare@fitds.it teso a risolvere qualsiasi difficoltà o problematica rappresentata dagli utenti che utilizzano questa piattaforma, dalla gestione dei rispettivi profili alla correzione di errori nelle iscrizioni o qualsiasi altra necessità. Il servizio di assistenza, collegato all’indirizzo di posta elettronica dedicato ha provveduto a rispondere a oltre 3.000 richieste di assistenza e/o informazioni.

Nel corso della stagione 2017 sono state gestite complessivamente nr. 5.644 iscrizioni on line, numero che solo nella prima fase del campionato Federale 2018 è salito a nr. 6.514 iscrizioni  in nr. 36 competizioni svolte.

A tal riguardo la commissione sportiva aveva prudentemente previsto la possibilità di anticipare al turno del venerdì l’inizio delle competizioni e, in seguito, ha esteso il numero dei partecipanti di una unità per ogni “Squad” di tiro nei vari turni, nel caso di esaurimento dei posti disponibili e al solo fine di soddisfare la crescente richiesta di partecipazione alle gare.

Attualmente è stato deliberato dal C. F. un completo rifacimento della piattaforma Ma.Re., ormai obsoleta e non più al passo con le nuove tecnologie informatiche, tanto che a brevissimo potremo inaugurare la nuova piattaforma “Ma.Re. 2.0”, verificata in anteprima da non più di 10 giorni.

È altresì allo studio una comparazione dei sistemi di pagamento online, teso  all’abbattimento dei costi di commissione che, grazie alla diffusione esponenziale di questi sistemi di transazione elettronica, sono oggi soggetti alle regole della concorrenza.

Anche molti tiratori stranieri utilizzano già da tempo il portale Ma.Re. per iscriversi alle competizioni nazionali e, con l’avvento della nuova piattaforma, questa prassi sarà consolidata anche per i nostri “Ospiti d’oltralpe” che oggi sono costretti a perfezionare le iscrizioni tramite la segreteria attraverso il classico bonifico bancario.

Per migliorare il livello di assistenza a disposizione degli utilizzatori, il C.F. ha già dato mandato ad un gruppo di esperti informatici di provvedere al rifacimento totale del sito Web, dove sarà presente anche una parte dedicata esclusivamente al Settore Arbitrale Federale.

 

SETTORE ARBITRALE SAFRO

E’ stato effettuato un primo seminario di aggiornamento presso la Scuola dello Sport del CONI con l’eccezionale partecipazione di Dino Evangelinos, oltre a numerosi docenti messi a disposizione a titolo completamente gratuito dal citato Organismo. Il seminario, che ha comportato un notevolissimo impegno economico della FITDS, (circa 40.000 €.), ha potuto contare sulla partecipazione di ben 180 Arbitri. Nel frattempo si sono svolti due corsi per la formazione di nuovi range officers, uno in Sardegna e uno a Brescia, finalizzati a incrementare l’organico dei giudici di gara che ha aggiunto al proprio albo ben 43 nuovi Arbitri.

Un ulteriore corso di aggiornamento inerente gli SS.OO. è stato realizzato il 29 aprile u.s. presso la S. d. S. di Roma e si stanno valutando le risorse economiche per altro seminario nel nord Italia. Da sottolineare che nell’anno 2017, sono stati impegnati per il vestiario del settore Arbitrale circa 27.000 €., investimento che ha consentito la dotazione di una serie di capi di abbigliamento tecnico dedicato ai 150 Giudici di gara che normalmente rendono la loro disponibilità.

 

ATTIVITA’ DEDICATA ALLE GIOVANI “PROMESSE”

Un progetto dedicato alla formazione dei ragazzi e delle ragazze che si avvicinano al tiro dinamico sportivo, oltre alla crescita delle giovani promesse, è attualmente allo studio da parte di Tecnici Federali componenti il Direttivo; allo scopo gli atleti interessati sono già stati contattati personalmente dal responsabile del Settore Tecnico.

Sostenuti dalla Fitds i tesserati “under 30” inseriti meritocraticamente nel programma, avranno la possibilità di effettuare allenamenti e partecipare ad incontri di formazione per migliorare la loro preparazione e continuare così nel loro percorso di crescita sportiva nella nostra disciplina, anche con l’aiuto e il supporto di Agonisti di livello Mondiale, quali Jorge Balestreros, Eduardo De Cobos o Eric Grauffel che saranno contattati per verificare la loro disponibilità.

IL “LAVORO” DELLA DIRIGENZA FEDERALE NON SI FERMA QUI.

DINAMICITA’ GESTIONALE

Il Presidente Perrone è costantemente in contatto con gli alti esponenti del CONI e lavora fattivamente per consolidare i rapporti e le relazioni umane con i vari settori dell’Ente, proprio  alla luce di quanto mai era stato fatto prima d’ora.

La Commissione per la classificazione delle armi sportive presso il B.N.P. (Banco Nazionale di Prova) di Gardone V.T., ha finalizzato, nel corso di 12 mesi, circa 300 pratiche.

Durante i primi mesi del corrente anno sono state acquisite ben 15 nuove Aziende che con il loro intervento economico sponsorizzano l’attività Federale. Da sottolineare che mai erano  esistiti

 

formali contratti di sponsorizzazione e grazie al fattivo apporto professionale del nuovo Segretario Generale, Avv. Santucci, l’Ufficio di Segreteria ha potuto colmare anche questa grave lacuna. In proposito, la nuova gestione amministrativa federale ha inserito nuove procedure relative agli acquisti di materiali, ai rimborsi dei collaboratori, alla corresponsione delle quote di iscrizione alle competizioni e ai movimenti di denaro in genere, metodi che hanno consentito una gestione realmente trasparente; l’ex Segr. Generale, nonostante la espressa fiducia più volte richiamata da parte dell’intero Consiglio, ha deciso di dimettersi in un momento delicato in cui questa nuova governance ha posto in campo tali e tante attività forse troppo gravose per il ruolo.

COMMISSIONE CAMPI

Dopo l’insediamento del nuovo Direttivo sono immediatamente iniziati i lavori della Commissione Campi al fine di ottemperare alle legittime richieste con le quali da anni il CONI sollecitava la federazione a formalizzare le procedure di omologazione degli Impianti Sportivi. In merito sono stati stabiliti immediatamente solidi e costruttivi rapporti con l’Ufficio Supporto Normative e Regolamenti degli Impianti Sportivi del CONI per revisionare il vecchio regolamento campi, già redatto nel 2012, ed elaborare una procedura di omologazione degli Impianti Sportivi utilizzati nel nostro settore sportivo. Alla luce di quanto sopra, oltre alla revisione del cosiddetto

R.I.F. (Regolamento Impiantistica Federale), è stato quindi predisposto il Regolamento Procedure Omologazione Impianti, i modelli di Richiesta di Omologazione, di verifica e di verifica per omologazione d’Urgenza, nonché il Regolamento della Commissione Campi; suddetta documentazione è in fase di ultima rielaborazione con l’ausilio del succitato Ufficio.

Relativamente al noto regolamento attuativo dell’art. 57 del TULPS, la Commissione Campi e lo stesso Ufficio di Presidenza Federale, unitamente alle altre Federazioni sportive del settore, hanno instaurato con l’alta dirigenza del CONI frenetici rapporti al fine di elaborare per il Ministero dell’Interno un documento tendente ad ottenere uno stralcio al regolamento dei Poligoni Privati che ci potesse esimere da quanto richiesto nelle restrittive note della Bozza dell’ormai famigerato DPR. Gli interventi di questa dirigenza federale sono oggi noti a tutti, e seppur la questione resti molto delicata, è dimostrato l’impegno che questo Consiglio Federale sta profondendo per gli interessi dei propri associati titolari di campi di tiro e dei tesserati tutti. In relazione all’attualità della riunione tenuta al Viminale lo scorso 18 aprile potrete trovare il contenuto di quanto inviato nella “lettera aperta” al Sig. Ministro dell’Interno pubblicata sul nostro sito Istituzionale, riaffermando l’immobilismo della precedente gestione, peraltro il Presidente Perrone ha richiesto a un folto gruppo di parlamentari, audizione in merito.

 

ATTIVITA’ DEL SETTORE TECNICO

Relativamente al settore dei Tecnici, il nostro Consigliere rappresentante e responsabile ha organizzato, nello scorso mese di gennaio, un seminario di aggiornamento gratuito per gli Istruttori già qualificati e un nuovo corso per la formazione di ulteriori 43 aspiranti Istruttori “entry level”, che completeranno la formazione a fine anno. Il corso in argomento ha potuto contare sul supporto indispensabile della S. d. S. del CONI che, grazie agli ottimi rapporti instaurati con il nostro presidente, ha messo a disposizione, a titolo completamente gratuito, strutture e Docenti che hanno contribuito ad accrescere il bagaglio tecnico/professionale dei presenti; inoltre la FITDS ha provveduto ad invitare il Campione del Mondo Jorge Ballesteros, che ha tenuto una serie di lezioni dal contenuto tecnico di alto livello ai nostri Istruttori.

Dopo circa cinque anni dalla pubblicazione sul regolamento sportivo, è stato svolto il 1° corso per Match Director e Commissario Speciale che ha permesso di abilitare circa 50 tesserati nella sola sessione tenuta alla S.d.S. in Roma; altri due seminari, questa volta occorrenti anche per  la formazione di queste qualifiche, sono in programmazione entro fine anno.

Sottolineiamo il fatto che per tutte queste attività, i membri del Consiglio Federale, per l’organizzazione e la realizzazione dei seminari in argomento, NON SI È ATTRIBUITO ALCUN COMPENSO, differentemente da quanto era costume fare nelle precedenti gestioni, quando i relatori e gli organizzatori si assegnavano emolumenti di 1.000 €. pro capite e i tecnici, ai quali veniva richiesta la presenza obbligatoria pena la sospensione dall’albo, erano costretti a corrispondere una quota di partecipazione.

ATTIVITA’ DEGLI ORGANI DI GIUSTIZIA

L’attività della Procura federale è stata allineata alle prescrizioni operative del codice di giustizia e a quelle del Procuratore Generale del C.O.N.I.; a cura della segreteria federale sono stati trasmessi, a richiesta della stessa Procura, fascicoli risalenti anche ad alcuni anni prima per i quali inspiegabilmente non risultava essere stata intrapresa alcuna attività di indagine. Il Giudice Sportivo, il Tribunale federale e la Corte federale hanno esaminato con la dovuta rapidità i fascicoli loro sottoposti emettendo le sentenze che sono state poi pubblicate sul sito federale, come prescritto. Al fine di diffondere i principi fondamentali della giustizia sportiva tra i tesserati, sono stati introdotti appositi moduli formativi all’interno dei corsi per arbitri di gara e per tecnici. L’attenta partecipazione e le numerose domande rivolte ai relatori nel corso dei seminari, fanno ritenere che si sia intrapresa la giusta direzione al fine di aumentare la consapevolezza e l’attuazione dei principi del codice di comportamento sportivo.

 

COMUNICAZIONE E IMMAGINE FEDERALE

Il Consiglio appena insediato aveva demandato al consigliere incaricato di attuare un programma deputato a garantire una presenza continua e costante dell’immagine federale, con una comunicazione capillare intrapresa per tutte le informazioni rese sul portale web, come anche per  gli articoli di stampa che avrebbero dovuto cadenzare mensilmente le riviste di settore. Purtroppo questo obiettivo non è stato raggiunto, nel primo anno di mandato, per le dimissioni dell’incaricato che aveva comunque portato all’attenzione del Consiglio Federale un progetto i cui costi (circa

60.000 euro) sono stati ritenuti NON SOSTENIBILI per l’economia della nostra FITDS; unici progetti ultimati sono stati la creazione di una “App” e di una pagina Facebook, rimaste  entrambe a livello embrionale.

Nei primi mesi del 2018, il Consiglio si è fatto carico di individuare soggetti preposti a tale incarico e disponibili a fornire tali prestazioni a costi di gran lunga inferiori; contestualmente sono riprese le collaborazioni con le riviste Armi Magazine e Armi e Tiro. E’ infine in fase di realizzazione un video promozionale della nostra attività proprio per divulgarne le caratteristiche e la spettacolarità unica nel proprio genere.

Gli obiettivi prefissati da questa Dirigenza sono molteplici, ambiziosi e impegnativi.

 

Auspicando che anche la seconda parte del 2018 ci regali soddisfazioni e successi in campo sia nazionale sia internazionale desideriamo rivolgere un ringraziamento a tutti coloro che, a vario titolo e nei rispettivi ambiti, operano quotidianamente per la promozione, lo sviluppo e il sostegno della FITDS. Ricordiamo i componenti della Commissione Sportiva per l’impegno umano e professionale con cui arricchiscono ogni giorno l’attività “dinamica” della nostra federazione e gli arbitri Federali, che con la loro competenza e dedizione, garantiscono sicurezza ed equità nelle competizioni di ogni livello.

Ringraziamo infine tutti gli Associati e Tesserati i quali, con la loro partecipazione alle attività federali, permettono la crescita della Federazione e della nostra disciplina sportiva.

La Dirigenza Federale è a disposizione dei tesserati tutti non solo per le normali questioni di carattere generale, ma anche per prestare attenzione a quanto di potenzialmente costruttivo vogliate farci pervenire attraverso i Vs. Presidenti di A.S.D.

Il mondo dello sport ama le sfide. Esse ci appartengono e ci incoraggiano a proseguire con l’intento primario di veder crescere questa Federazione, raggiungendo vette sino a ieri impensabili.

 

D.V.C.

 

Il Consiglio Federale

 

Qui il documento in originale

 

  • Tweet

Articoli recenti

  • Comunicato “WARM UP – ARSENAL FIREARMS 2023” – Squad di tiro – Rotazione Squad

    A tutti i Presidenti delle A.S.D. affiliate FIT...
  • Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche – Inserimento attività

    A tutti i Presidenti delle ASD/SSD affiliate al...
  • COLLEGIO DI GARANZIA DELLO SPORT – DISPOSITIVO DECISIONE – RIC. 3/23

    Prot. n. 00200/2023 IL COLLEGIO DI GARANZIA DEL...
  • WARM UP – PCC – 31 Marzo / 1 Aprile / 2 Aprile 2023

    IPSC LEVEL 3 – PCC WARM UP 31 Marzo / 1 A...
  • WARM UP – HANDGUN – 31 Marzo / 1 Aprile / 2 Aprile 2023

    IPSC LEVEL 3 – HANDGUN WARM UP 31 Marzo /...

Scegli i nostri Partner

Archivi

Categorie

F.I.T.D.S.

Sito ufficiale della Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo, comunemente chiamato "IPSC Shooting", una tipologia di tiro divertente e stimolante, riconosciuta dal CONI come disciplina sportiva associata.

Palazzo delle Federazioni Sportive del Coni
Sede Operativa: Via Vitorchiano n. 113 - Roma 00189
Tel +39 06 3272 3243
Sede Legale: Studio del Dott. Fabrizio Zanolini - Via Giuseppe Verdi n. 12 - Sarezzo 25068

E-mail: segreteria@fitds.it - fitds@pec.it
P.Iva: 
01712400983

CHI SIAMO

  • Comunicazioni Commissario Straordinario
  • Regional Director
  • Segretario Generale
  • Comunicati Gruppo di Lavoro
  • Consiglio Federale
  • Commissione Sportiva

TRASPARENZA

  • Carte federali e Regolamenti
  • Bilanci
  • Iscrizioni e Statuto tipo ASD
  • Assicurazione
  • Reale Mutua
  • Copyright

LINK UTILI

  • Privacy Policy
  • Permessi Armi
  • Info Gare Livello III
  • IPSC World

SEGUICI SUI SOCIAL

Copyright 2018 © Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo - Italian Dynamic Shooting Federation | Credits Digital Forge Verona SRLu

TORNA SU