Al Presidente F.I.T.D.S
Al Consiglio Direttivo F.I.T.D.S
Al Comitato SAFRO
Alla Commissione Sportiva F.I.T.D.S
Ai Coordinatori di Macro Area SAFRO
A tutti i tesserati SAFRO-FITDS
Loro Sedi
Milano, 14 marzo 2022
Prot. EB/SG 046/22
Si comunica che il Comitato Safro, al fine di acconsentire alle richieste degli arbitri che non hanno potuto frequentare i corsi di aggiornamento svolti nei mesi scorsi, è in procinto di organizzare un ulteriore analogo seminario per RO, CRO e RM, nonché un nuovo corso di formazione alla qualifica di Range Officer.
I predetti corsi si svolgeranno in data 18-19 giugno pp.vv., presso il Centro di Preparazione Olimpica del CONI, ubicato in v.le Largo Giulio Onesti n.1 Roma, nelle date di seguito elencate, precisando che gli interessati parteciperanno senza alcun onere, ma a loro complete spese:
1° corso | 18 giugno 2022 | CRO Aggiornamento e Range Master | 1 gg. Roma |
2° corso | 19 Giugno 2022 | Aggiornamento Range Officer | 1 gg. Roma |
3° corso | 18-19 Giugno 2022 | Corso Formazione Range Officer | 2 gg. Roma |
CORSI DI AGGIORNAMENTO
L’accesso ai corsi di aggiornamento degli arbitri RO-CRO e RM è disciplinato dal Regolamento Nazionale per i Giudici di Gara.
Si precisa che, per mantenere la qualifica di Chief Range Officer e di Range Master gli interessati, dovranno effettuare una serie di esami (teorico-pratici), al fine di accertare le indispensabili conoscenze sui regolamenti IPSC Handgun, PCC, Rifle e Shotgun.
Gli interessati ai suddetti corsi, sono pregati di inviare la propria disponibilità tramite mail entro e non oltre il 30 marzo p.v., all’indirizzo: corsiaggiornamentosafro@fitds.it , indicando la qualifica posseduta (RO-CRO-RM), i dati personali, Macro Area di appartenenza e a quale corso si intenda partecipare (1-2).
Il Comitato Safro pubblicherà sul sito Federale l’elenco dei partecipanti ammessi, che avranno l’obbligo di convalidare la loro presenza su apposito registro durante le giornate indicate.
CORSO DI FORMAZIONE
– Per partecipare al corso di formazione Range Officer è richiesta un’ottima conoscenza dei regolamenti IPSC/FITDS, aver disputato nell’ultimo triennio almeno 5 gare indette o riconosciute dalla FITDS e non aver superato il 50 esimo anno di età.
– Il seminario avrà la durata di due giornate consecutive, con inizio alle ore 08.30 e sarà effettuato a titolo gratuito. Al termine della parte teorica di formazione saranno effettuati degli esami scritti e orali che verteranno sugli argomenti trattati.
– Le domande per la partecipazione corredate del curriculum sportivo (data di iscrizione alla Federazione, competizioni disputate, ecc.) dovranno essere inviate all’indirizzo mail: corsisafro2022@fitds.it entro e non oltre il 30 marzo p.v.
Il Comitato SAFRO pubblicherà sul sito Federale l’elenco dei partecipanti ammessi.
Cordiali saluti.
Il Responsabile Nazionale S.A.F.R.O.
Edoardo Roberto Buticchi