A tutti i Presidenti delle Società affiliate F.I.T.D.S.
A tutti i Tesserati
Al Responsabile Settore SAFRO
Al Responsabile Piattaforma Ma.Re.
= Loro Sedi =
Sarezzo, 8 marzo 2020
Prot. PS/SG 0034/20
OGGETTO: misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 e 8 marzo 2020 – sospensione attività sportiva.
In considerazione delle dimensioni sovranazionali del fenomeno epidemico e dell’interessamento di più ambiti sul territorio nazionale, fermo restando quanto già comunicato a proposito del decreto- legge 23 febbraio 2020, n. 6, il Governo ha ritenuto necessario disciplinare in modo unitario il quadro degli interventi e delle misure attuative dello stesso, adottando misure volte a garantire uniformità nell’attuazione dei programmi di profilassi elaborati in sede internazionale ed europea, da applicare in modo uniforme sull’intero territorio Nazionale. Sono stati dunque emanati i Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 e dell’8 marzo 2020 (che si allegano al presente comunicato).
La Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo, anche al fine di evitare un aggravio per il Servizio Sanitario Nazionale, con la conseguenza di sottrarre preziose risorse all’opera quotidiana volta al contenimento del contagio, ritiene doveroso adottare, in linea ed in attuazione di provvedimenti governativi, la misura preventiva di sospensione di tutte le competizioni (nazionali, regionali e provinciali) sino a tutto il 5 aprile 2020.
Pertanto tutte le manifestazioni sportive programmate nel periodo di sospensione devono considerarsi annullate (incluse quelle inizialmente rinviate), con la conseguenza che verranno restituite agli interessati le quote di iscrizione versate (al netto delle provvigioni paypal).
Per quanto riguarda le attività di allenamento – che sono consentite nelle strutture sportive a porte chiuse e senza presenza di pubblico, oppure all’aperto – le stesse sono rimesse al prudente apprezzamento delle singole società/associazioni sportive che dovranno comunque attenersi alla scrupolosa osservanza delle disposizioni nazionali, regionali e locali e delle Autorità sanitarie e di pubblica sicurezza.
La FITDS richiama tutte le società/associazioni sportive affiliate ed i tesserati al massimo impegno e senso di responsabilità che deve necessariamente essere alla base di ogni azione intrapresa in queste ore, sottolineando che l’obiettivo comune e prioritario è e deve essere solo quello di garantire la tutela della salute dei tesserati.
Cordiali saluti.
Il Commissario Straordinario
Dott. Paolo Sesti