A tutti i Presidenti delle Società affiliate F.I.T.D.S.
A tutti i Tesserati F.I.T.D.S.
Loro Sedi
Sarezzo, 18 Febbraio 2020
Prot. CT/fp 24/20
OGGETTO: Campionato del Mondo Handgun – Pattaya (Tailandia) – 28 Novembre – 6 Dicembre 2020.
Con riferimento ai prossimi Campionati del Mondo di pistola che si terranno a Pattaya (Tailandia) dai prossimi 28 novembre al 6 dicembre, comunichiamo che l’I.P.S.C. ci ha riconosciuto il numero massimo di posti: n. 52 (cinquantadue) slot.
Il G. di L. ed il Regional Director si stanno adoperando al fine di poter ottenere un numero superiore di accrediti, onde consentire la partecipazione nel “Main Match” a quanti più Agonisti possibile. A tal proposito si fa presente che la richiesta inoltrata all’IPSC è per ulteriori 30 (trenta) slot.
Lo scrivente Commissario Tecnico comunica che (sulla base dell’attuale budget) le squadre ufficiali che ha intenzione di far partecipare in rappresentanza dell’eccellenza sportiva della nostra disciplina saranno n. 12 come di seguito elencate:
TEAM STANDARD OVERALL – TEAM STANDARD SENIOR
TEAM OPEN OVERALL – TEAM OPEN SENIOR
TEAM PRODUCTION OVERALL – TEAM PRODUCTION SENIOR
TEAM CLASSIC OVERALL – TEAM CLASSIC SENIOR
TEAM PRODUCTION OPTIC OVERALL – TEAM OPEN LADY
TEAM PRODUCTION OPTIC SENIOR – TEAM PRODUCTION LADY
Oltre alle su richiamate rappresentative, verranno convocati anche due agonisti Junior: Francesco Bratta, per la divisione Standard e Federico Trionfetti per la Production.
Le Nazionali saranno formate dagli agonisti che risulteranno nelle migliori posizioni rilevate dalle classifiche ufficiali e, per la formazione della nazionali “overall”, saranno considerati “teste di serie” gli Atleti che durante il campionato Europeo di Serbia 2019, hanno conquistato una percentuale di merito pari o superiore al 95% nella classifica assoluta. Per le nazionali “Senior”, lo scrivente C.T. prevede di inserire nella rosa dei 4 Atleti selezionati, il miglior tiratore di quella divisione appartenente alla categoria Super Senior.
Gli Atleti che aspirano a partecipare alla Manifestazione, solamente se selezionati come componenti delle Nazionali, non dovranno versare la quota della “slot”.
Le Slot residuali verranno assegnate tra i tiratori che avranno effettuato la pre iscrizione e che otterranno la migliore posizione in classifica ed in base alla proporzionalità data dai numeri totali dei partecipanti alle competizioni del campionato Italiano per ogni divisione. Ad ogni buon fine si informa che per le opportune valutazioni finali (anche con riguardo alle rappresentative nazionali) saranno considerate le migliori 5 gare delle seguenti competizioni:
- National Federale – Terni 17/18/19 aprile;
- 1^ Prova Campionato Italiano – Maggione 01/02/03 maggio;
- Master Series – Napoli 9/10 Maggio
- 2^ Prova Campionato Italiano – Valeggio 22/23/24 maggio.
- 3^ Prova Campionato Italiano – Giuliano 05/06/07 giugno.
- 4^ Prova Campionato Italiano – Castel S. Elia 19/20/21 giugno.
- 5^ Prova Campionato Italiano – Terni 03/04/06 luglio.
- 6^ Prova Campionato Italiano – Pozzaglio 17/18/19 luglio
Gli Agonisti che fossero comunque intenzionati a partecipare alla competizione, anche non selezionati nelle squadre Nazionali, dovranno procedere alla pre iscrizione tramite il sistema Ma.Re.
che nei prossimi giorni vedrà predisposta una apposita griglia. A tal proposito si significa che la quota di iscrizione per la competizione in argomento, è stata fissata dall’IPSC in €. 480 ed il termine ultimo per il versamento è fissato al giorno 7 Marzo 2020.
La FITDS ha già provveduto a bloccare un congruo numero di biglietti aerei per voli diretti con partenza da Roma Fiumicino e Milano Malpensa e aventi destinazione Bangkok, dove sono stati previsti dei pulmini a disposizione della delegazione Italiana e necessari per tutti gli spostamenti aeroporto / Hotel / campo di tiro e viceversa, per tutto il periodo interessato dalla manifestazione.
L’hotel riservato per i componenti della delegazione è il “The Bayview” ubicato nella città di Pattaya, che dista circa 26 KM dal Campo di Tiro.
Nel rammentare che i componenti della delegazione Italiana rappresentano l’élite della FITDS per le discipline delle armi corte e che la stessa Federazione investirà gran parte delle attuali risorse economiche per permettere agli Agonisti Azzurri di meglio figurare in campo Internazionale, mi preme sottolineare che gli stessi saranno tenuti a rispettare il “Codice di Comportamento Sportivo” approvato dal Consiglio Nazionale del CONI.
Confidando nella massima partecipazione alle competizioni calendarizzate, invio cordiali saluti.
Il Commissario Tecnico
Fabrizio Pesce